Vino bio tra i preferiti al supermercato, lo dice una ricerca per Vinitaly

Una ricerca firmata IRI per Vinitaly parla chiaro: il vino biologico è tra i preferiti al supermercato. I consumatori premiano la qualità e la sostenibilità sugli scaffali, preferendo i prodotti biologici, i certificati DOC e DOCG, gli spumanti e vini col marchio dell’insegna distributiva.
Al Vinitaly si parla del successo del vino biologico nei supermercati
Nella giornata di oggi a Verona al Vinitaly 2019 si terrà una tavola rotonda tra i buyer di diverse catene di distribuzione nazionali. Tra i temi quanto emerso da una ricerca di mercato siglata IRI che ha messo in luce, tra l’altro, come il vino bio sia tra i preferiti al supermercato. I dati parlano chiaro, nel primo bimestre del 2019 si sono registrati nei supermercati un incremento del 18% nelle vendite del vino biologico, un +5,3% per le etichette DOC e DOCG, un +2,1% per gli spumanti, un +7% per vini col marchio dell’insegna distributiva.
Nel nostro paese Il canale che appare come il privilegiato è la grande distribuzione organizzata, la quale ha registrato lo scorso anno una tendenza di rialzo dei prezzi che si è mantenuta nei primi mesi di quest’anno, facendo segnare un +4% sugli scontrini. Nel corso del confronto produttori e distributori insieme si confronteranno, sulla base di questi dati, per chiarire lo stato dell’arte del settore e provare a immaginare il futuro.
L’evidenza dei numeri ribadisce ancora una volta un chiaro cambio di prospettiva in cui i sostenibilità e qualità certificata risultano due importanti catalizzatori delle vendite. Proprio per questo il vino bio figura oggi tra i preferiti al supermercato.
