Uber Eats e droni: consegne a domicilio volanti
![](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Uber Eats si servirà dei droni per consegnare il fast food a domicilio. Una soluzione che si prospetta più rapida, ecologica e conveniente per tutte le parti in causa. Senza contare l’alleggerimento del traffico nelle nostre città.
Abbiamo bisogno degli hamburger volanti!
Il CEO Dara Khosrowshahi annuncia il via ai test di consegna coi droni in San Diego, conseguenza della delibera del ministero dei trasporti statunitense che ha coinvolto diverse aziende nel settore tecnologico e delle spedizioni, come Intel e FedEx. Uber Eats tramite il sistema di consegna coi droni sarà in grado di portarci un hamburger sulla porta di casa in soli 5 minuti. Questo comporterà una vera e propria rivoluzione non solo nel settore del food delivery ma anche per la viabilità cittadina.
Prima di tutto non vedremo più consegne fatte da ciclisti sottopagati che rischiano giornalmente la vita nel traffico solo per consegnarci il pranzo: in futuro ci arriverà volando! In secondo luogo, quanta più merce sarà possibile trasportare tramite droni, tanto più diminuirà il traffico nelle città e di conseguenza l’inquinamento. Uber Eats dal canto suo sta lavorando seriamente per raggiungere l’obiettivo, cercando collaborazioni con partner del calibro della NASA e dell’Esercito degli Stati Uniti. Khosrowshahi sostiene «Personalmente credo che la chiave per risolvere i problemi di mobilità cittadina siano gli hamburger volanti - e aggiunge - abbiamo bisogno degli hamburger volanti!».
![](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)