AttualitàLifestyle

I trucchi per rinfrescare casa senza condizionatore

Alcuni trucchi su come rinfrescare casa in modo naturale durante una calda estate senza ricorrere all’utilizzo del condizionatore.

Rinfrescare casa naturalmente e senza condizionatore è possibile e aiuterà a superare le torride giornate estive spendendo e inquinando di meno. Dopotutto i nostri antenati hanno fatto i conti con il caldo dell’estate ben prima dell’invenzione dell’aria condizionata. Certo, non sarà possibile raggiungere 20 gradi ma si potrà ottenere una temperatura tollerabile ed evitare che la vostra casa diventi una sauna. Come?

LEGGI ANCHE: 10 trucchi per rendere la tua casa ecosostenibile

Rinfrescare casa senza condizionatore grazie all’ombra

Sembra banale ma l’ombra d’estate è la nostra principale amica. Impedire che la luce diretta del sole entri in casa è il primo passo per rinfrescare senza condizionatore. La mattina tenete socchiuse ante, persiane o tende delle finestre esposte a est. Pomeriggio e sera fate lo stesso per quelle esposte a sud e a ovest. In questo modo l’aria può circolare ma il calore dei raggi solari viene «filtrato». Se possedete un balcone o un giardino tende da esterno o meglio ancora piante e alberi aiuteranno a creare ombra assorbendo parte del calore. Se avete l’opportunità di farlo, considerate anche rampicanti o giardini verticali per le vostre pareti più a sud. Il verde aiuterà a mantenere i muri freschi assorbendo il calore del sole funzionando come isolante naturale.

LEGGI ANCHE: Piantare alberi in città per spegnere il condizionatore

Stop al condizionatore: correnti d’aria

Creare contraria è uno dei metodi più semplici per rinfrescare casa senza condizionatore. Non sempre è possibile perché non tutte le abitazioni hanno una conformazione ideale o sono situate in una locazione che lo consente. Eppure lasciando aperte le finestre giuste è possibile creare un flusso d’aria che attraversa la casa rinfrescandola. Se avete due finestre nella stessa stanza è possibile creare un flusso d’aria artificiale grazie ai ventilatori. Ponete un ventilatore davanti alla finestra della facciata al sole in modo che spinga l’aria verso l’esterno. Sembra contro-intuitivo, ma è possibile creare così un vuoto e consentire all’aria più fresca di entrare dall’altra finestra creando una corrente e rinfrescando la stanza.

Ventilatori al posto del condizionatore

Un ventilatore non produce aria fredda ma se non altro è in grado di muoverla e questo migliora la nostra percezione del fresco. Un ventilatore consuma decisamente meno di un condizionatore e può comunque funzionare per «succhiare» l’aria calda fuori da una stanza. Se avete pale sul soffitto accertatevi che girino in senso antiorario durante l’estate, in questo modo aiuteranno a spingere l’aria calda in alto lasciando la parte inferiore di una stanza più fresca. È possibile inoltre creare un «condizionatore fai da te» semplicemente mettendo una vaschetta di ghiaccio davanti al ventilatore. I vapori freddi del ghiaccio in scioglimento verranno così dispersi nella stanza grazie al ventilatore.

Spegnere gli elettrodomestici non in uso

Computer, televisori e tanti altri elettrodomestici contribuiscono ad aumentare la temperatura di una stanza. Per rinfrescare casa, spegneteli quando non li state utilizzando e staccate la spina quando siete sicuri non li userete per un po’. Altri elettrodomestici come il forno inoltre possono veramente trasformare la cucina in una sauna. Assicuratevi che l’area sia ventilata e limitate l’utilizzo del forno in favore di alimenti che non richiedono il suo utilizzo. Se proprio non potete farne a meno, cercate di cucinare la mattina presto o la sera dopo il tramonto. Anche la lavastoviglie produce calore, per l’estate considerate l’opportunità di lavare i piatti alla vecchia maniera: a mano. E assicuratevi di avere lampadine a risparmio energetico, quelle a incandescenza certo non aiutano a mantenere un clima fresco.

LEGGI ANCHE: Bisogna bere due litri d’acqua al giorno?

Mantenersi freschi e idratati

Quando ogni trucco nel manuale per rinfrescare casa senza condizionatore sembra non essere abbastanza, è possibile se non altro, mantenere fresco il nostro corpo. Al dì là della classica doccia fredda, è possibile utilizzare in modo creativo anche il vostro frigo e il vostro congelatore. Restare idratati è il primo passo ma è possibile congelare una bottiglia d’acqua o la borsa dell’acqua calda (in questo caso, acqua fredda) e usarle per rinfrescare la parti più sensibili del corpo. Piedi, polsi, collo sono zone sensibili. Provate a mettere una bottiglia d’acqua gelata sotto i piedi per rinfrescarvi immediatamente.

REDAZIONE
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.