
La micro car elettrica di Triggo, progettata con un sistema di batterie sostituibili, competerà nella classe di veicoli L7E, la categoria per veicoli leggeri con un peso a vuoto massimo di 400 chilogrammi (senza batterie) nei veicoli elettrici.

Triggo dichiara un’autonomia fino a 100 chilometri. Secondo la compagnia polacca, cinque veicoli occupano un parcheggio convenzionale una volta ripiegati.
Un prototipo completamente funzionale del veicolo è attualmente disponibile, ha rivelato Triggo in un comunicato stampa. La produzione in serie potrebbe iniziare già nel 2021.
A bordo del veicolo elettrico lungo 2,6 metri ci sono due motori elettrici da 10 kW ciascuno e una batteria sostituibile con 8 kWh. Il modello pesa 400 chilogrammi (esclusa la batteria da 130 chilogrammi).
Il veicolo polacco vuole distinguersi dalla concorrenza principalmente per una larghezza variabile: in modalità stradale, il veicolo elettrico è largo 148 centimetri e può raggiungere velocità fino a 90 km/h. La modalità di manovra riduce la larghezza a 86 centimetri, il che restringe il raggio di sterzata a 3,5 metri. Questa funzione per le manovre e nei parcheggi ha una velocità è limitata a 25 km/h.
Visivamente, Triggo ha optato per una cabina completamente vetrata. All’interno, il guidatore non trova un volante, ma un manubrio.
LEGGI ANCHE: SUV ibridi 2020, i nuovi modelli
Grazie alle sue caratteristiche – controllo digitale e sistema di sostituzione della batteria – il modello è ideale per i nuovi servizi di mobilità urbana in arrivo, come i servizi di robo-taxi.

LEGGI ANCHE: