inNaturale
Home
>
Tetti, i nuovi pannelli di rivestimento che abbassano la temperatura

Tetti, i nuovi pannelli di rivestimento che abbassano la temperatura

Arrivano i pannelli di rivestimento per i tetti verniciati con una pittura che riflette i raggi UV, rinfresca gli edifici e accumula acqua.

Da Sidney sono in arrivo dei pannelli di rivestimento per i tetti che potrebbero far segnare un’importante evoluzione nell’edilizia. Il vero elemento innovativo è la vernice con cui sono dipinti che sarebbe in grado di abbassare la temperatura all’interno degli edifici, riflettendo gran parte delle radiazioni solari. L’altro importante vantaggio è che tali dispositivi permetterebbero persino di innescare il processo di formazione della rugiada e quindi di raccogliere acqua dolce.

Tetti, i nuovi pannelli di rivestimento che abbassano la temperatura
@envatoelements

Copertura tetti: nuovi pannelli di rivestimento rinfrescanti 

I pannelli di rivestimento dei tetti verniciati con la nuova pittura rinfrescante sono stati presentati dai ricercatori dell’Università di Sidney all’interno di uno studio pubblicato in Advanced Functional Materials. L’innovativo sistema di copertura arriva a riflettere il 96% delle radiazioni solari e quindi a mantenere la temperatura all’interno degli edifici fino a 6 °C al di sotto di quella esterna. 

Le radiazioni vengono disperse nell’ambiente grazie alla struttura della vernice. Rimanendo più freddi del contesto circostante, poi, questi pannelli di rivestimento portano le particelle di acqua nell’aria a condensare rapidamente. Sulla superficie della copertura si forma quindi la rugiada. La dinamica si rivela perciò anche un ottimo sistema ausiliario per la raccolta sostenibile di acqua dolce.

Pannelli rinfrescanti per i tetti: l’esperimento 

I pannelli di rivestimento per i tetti colorati con la nuova pittura si sono rivelati performanti anche in fase sperimentale. In un trail di sei mesi essi sono stati infatti utilizzati per coprire il Sydney Nanoscience Hub. Il sistema di raffreddamento è stato affiancato a un secondo strato concepito per resistere ai raggi UV e per permettere alla rugiada accumulata di scivolare in un contenitore

Oltre a dimostrarsi efficace nell’abbassare la temperatura dell’edificio, la vernice ha permesso di ottenere 390 millilitri di acqua per ogni 100 m2 di superficie del tetto. In un edificio residenziale di medie dimensioni ci si potrebbe aspettare di coprire le esigenze giornaliere con la quantità di liquido raccolto. Il materiale si è poi rivelato estremamente resistente, persino nelle condizioni climatiche proibitive australiane.

Pannelli rinfrescanti di rivestimento tetti: utili ed economici 

I pannelli di rivestimento per i tetti verniciati con il preparato di recente studiato, presentano diversi vantaggi. Al di là della resistenza e dell’efficacia, infatti, il sistema non appare nemmeno troppo costoso. I ricercatori affermano che la spesa è paragonabile a quella che si affronta per servirsi di vernici d’eccellenza. 

L’innovativa soluzione non risponde poi solo all’esigenza di lotta contro il riscaldamento globale ma fa anche da parziale soluzione nel contesto della crisi idrica. Con l’ausilio della pittura le ore in cui si genera rugiada passano dalle tipiche 4-6 ore a notte in condizioni ottimali, a 8-10 ore complessive. Anche periodi dell’anno prima inadatti al fenomeno si trasformano poi in intervalli di tempo fruttuosi.

Per fare in modo che realizzare dei pannelli di copertura per i tetti coperti dall’innovativa vernice sia possibile su vasta scala sono necessarie alcune modifiche. I ricercatori stanno dunque lavorando per sostituire le sostanze utilizzate nel prototipo con vernici a base d’acqua per risolvere la questione ambientale posta dalla presenza di PFAS delle prime. Gli esperti si dicono ottimisti e l’obiettivo è che l’innovazione conquisti il mercato entro il 2030.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte