Stress da maturità: frutta e verdura sono il segreto per affrontarlo
Se si è sotto stress da maturità ed esami bisogna sforzarsi di continuare a mangiare frutta e verdura. Il nostro corpo farà di tutto per indurci in tentazione, facendoci desiderare cibi ricchi di calorie, zuccheri e grassi poco salutari, ma si rischia di affrontare i propri impegni sui libri in maniera molto meno efficace. Del resto non sono poche le ricerche che hanno sottolineato il legame tra un alto livello di stress e una dieta di poca qualità.
Frutta e verdura per affrontare esami della maturità
L’ultimo studio condotto sul legame tra dieta è strass è stato organizzato dalla Ghent University in Belgio, dove un gruppo di ricercatori ha fatto compilare un sondaggio online e anonimo a oltre 230 alunni. Come si aspettavano, gli esperti hanno rilevato un notevole deterioramento della dieta durante i periodi più vicini agli esami, un fenomeno che può essere facilmente accostato a ciò che succede ai ragazzi più giovani prima della maturità.
Alla luce di questi risultati il dr Nathalie Michels ha sottolineato quanto siano importanti frutta e verdura per affrontare gli impegni scolastici con la giusta quantità di energia e entusiasmo. La lotta che avviene a livello della nostra coscienza però è estremamente dura, soprattutto per quei soggetti che rientrano nella categoria degli «emotional eaters», coloro che mangiano in risposta a emozioni negativi.
Un discorso diverso vale per quegli individui che vivono il cibo salutare come un premio: sono proprio questi che andrebbero presi d’esempio se ci si trova in pieno stress da maturità, che consumano grandi quantità di frutta e verdura. Secondo gli scienziati, per sviluppare questa attitudine non bisognerebbe avere timore di rivolgersi ad uno psicologo, che può aiutare alcuni individui a rinunciare, almeno in parte, al cibo meno salutare come «conforto».
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.