
Dal brunch ai cocktail, dal pranzo alla cena, da Starbucks non più solo caffè e dolcetti. Il nuovo locale a Shanghai rimarrà aperto tutto il giorno ampliando l’offerta per i suoi clienti, cercando così di arginare l’espansione della concorrenza.

L’offerta Starbucks si allarga in Cina per riconquistare il mercato
In Cina, specialmente a Shanghai, il settore della caffetteria è piuttosto agguerrito e per questa ragione un gigante del calibro di Starbucks è dovuto correre ai ripari, dopo aver registrato una crescita modesta nel paese. Le principali minacce riguardano l’apertura di sempre nuove caffetterie indipendenti e di start up di consegne a domicilio. Starbucks non poteva che rilanciare aprendo un nuovo locale aperto tutto il giorno in cui non si servono solo caffè e dolci, ma anche pranzo, cena, brunch e aperitivi. Senza certo dimenticare i cocktail!

LEGGI ANCHE: Starbucks e tazze monouso: è guerra!
Un’evoluzione quella di Starbucks in Cina che pare aver intrapreso il giusto percorso, considerando i primi feedback positivi in termini economici, sospinti dall’apertura del nuovo locale e dal lancio di un nuovo programma di consegne supportato dal colosso asiatico degli acquisti online, Alibaba. Quello che riserverà il futuro non è ancora chiaro, ma è evidente che Starbucks stia cambiando volto.

LEGGI ANCHE: