SpotMini: il cane robot presto in vendita

Si chiama SpotMini il cane robot acquistabile a partire dal 2019. Verrà prodotto dalla Boston Dynamics, una società di ingegneria e robotica di proprietà di Google. Non sono ancora totalmente chiari gli ambiti di applicazione, ma molto probabilmente riguarderanno la sicurezza e le costruzioni.
Un cane robot ad alta tecnologia
SpotMini è già in pre-produzione nei laboratori Boston Dynamics ed è stato annunciato che il lancio su larga scala avverrà nel 2019. Si tratta, di fatto, di un robot quadrupede dotato di telecamere e sensori di ultima generazione, allestibile, inoltre, con diversi accessori come un braccio meccanico per svolgere funzioni differenti. Avrà un’autonomia di 90 minuti tra una ricarica e l’altra, e sarà in grado di essere guidato di modalità semi-automatica o di spostarsi in completa autonomia, anche in spazi chiusi. L’idea alla base è quella di creare un assistente robotico che possa muoversi negli uffici o nelle case per assolvere diverse funzioni. La più probabile sarà la sicurezza: grazie alle sue telecamere e ai suoi sensori sarà in grado, a tutti gli effetti, di «fare la guardia».
Non si esclude inoltre un utilizzo per la ricerca di oggetti o nelle costruzioni. In quest’ultimo ambito potrebbe portare un netto avanzamento tecnologico che manca, nel settore, ormai da molti anni. Essendo questo cane robot il primo esponente di quella che potrebbe essere una vera e propria rivoluzione tecnologica di massa, restano aperti ancora diversi interrogativi. Tra questi, senza dubbio il prezzo, che presumibilmente non sarà immediatamente abbordabile, il che lascia sottinteso un’applicazione principalmente industriale, almeno nel primo periodo. Prendendo atto dell’imminenza di innovazioni di questo calibro, viene proprio da pensare di essere entrati a tutti gli effetti nel futuro: che sia giunto il momento di rispolverare i vecchi libri di Asimov?
