Qual è la differenza tra mousse e ganache
Mousse e ganache sono due preparazioni la cui differenza non è sempre facile da spiegare. Vi abbiamo già raccontato in un articolo precedente quali sono le differenze tra mousse, bavarese e il semifreddo, un indizio su come l’universo dei dessert sia particolarmente complesso, a maggior ragione quando ci sono differenze tra nazioni.
La mousse
Come vi abbiamo già raccontato il termine mousse sta indicare un dolce la cui caratteristica principale è l’aver incorporato microscopiche bolle d'aria. Del resto anche il suo nome, di origine francese, prende proprio il significato di schiuma e la preparazione può essere, in qualche caso, resa anche salata. Panna montata e uova sono normalmente gli ingredienti di base, a cui vengono aggiunti secondo i gusti purea di frutta o cioccolato. E quando si parla di differenza tra mousse e ganache è proprio sul cioccolato che bisogna concentrarsi.
La ganache
La crema ganache, detta anche parigina, si prepara semplicemente mixando panna fresca con cioccolato, solitamente in rapporto uno a uno ma ogni ricetta può avere la sua particolare variante. Il trucco per prepararla al meglio è versare la panna bollente sul cioccolato mescolando con piccoli movimenti concentrici dal centro del recipiente verso l’esterno. Il nome - in francese ganache vuol dire imbecille - deriverebbe dall’apprendista maldestro che per sbaglio creò la preparazione.
La differenza tra mousse e ganache
Quindi quali sono le differenze fondamentali tra questi due dessert? La consistenza prima di tutto: la mousse incorporando aria è più leggera rispetto alla ganache, che invece risulta più densa. Gli ingredienti ovviamente risultano diversi, e anche il loro impiego non è lo stesso: tecnicamente una mousse può essere fatta con moltissimi ingredienti diversi, addirittura in versione salata, mentre la ganache è esclusivamente preparata con il cioccolato, nel caso anche bianco.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.