Il pollo biologico e tradizionale, vi raccontiamo cosa cambia

C’è differenza tra il pollo biologico e quello semplicemente allevato a terra, e anche molta, ma bisogna anche dire che non tutto il pollo biologico è uguale. Non sarà quindi solo una differenza di mangime e spazio dove razzolare, ma si dovrà fare i conti con gli antibiotici, gli integratori e la densità con cui sono stipati. Anche grandi aziende del panorama italiano si stanno sempre più avvicinando a questa pratica, vediamo quindi effettivamente cosa cambia tra le due tecniche di allevamento.
È tutta una questione di salute
Il pollo biologico è un pollo che segue una diversa filosofia salutare, potremmo riassumere la questione in queste poche parole. Gli antibiotici sono quasi completamente banditi dagli allevamenti biologici, questo implica tempistiche di guarigione più lunghe e qualche rischio in più per la salute delle galline, problemi compensati da una minore densità di allevamento.
Detto in altri termini il pollo biologico è messo nelle condizioni di poter crescere con una salute leggermente più delicata, con l’indiscutibile vantaggio di non farci assumere antibiotici indirettamente. Lo stesso discorso va fatto anche per i mangimi: negli allevamenti biologici non è possibile utilizzare prodotti contenenti OGM, tanto meno somministrare qualcosa che non sia di origine vegetale. Rimangono praticamente solo mais, grano, orzo, soia e sali minerali a comporre una dieta decisamente Gourmet.
Non tutti i polli sono uguali
La differenza di prezzo è dovuta proprio a questi due motivi, il costo maggiore dei mangimi biologici e i trattamenti sanitari alle galline, che tendono ad essere più lunghi di quelli tradizionali. Come dicevamo poco più sopra però non tutti i polli biologici sono uguali, è sempre un’ottima idea, se siete così fortunati da averne di vicini, rivolgersi a qualche piccolo contadino o fattore locale, che potrà darvi molte garanzie in più.
Se invece abitate in pieno centro città e non conoscete qualche piccolo allevatore indipendente vi dovrete fidare del criptico codice stampato sui gusci delle uova, e qui potete trovare un articolo che vi spiega esattamente il suo significato. Tenete presente che i polli allevati a terra, anche se non biologici, vivono in condizioni molto più dignitose rispetto agli allevamenti intensivi con le loro anguste batterie. Ora conoscete tutto quello che vi serve per fare una scelta più consapevole al supermercato
