Polli cucinati con il sole, il trend ecologico dalla Tailandia
Con i suoi polli cucinati con il sole, un venditore ambulante ha lanciato un nuovo trend ecologico in Tailandia, ma per riuscirci sono necessari migliaia di specchi.
Dalla Tailandia arrivano i polli cucinati con il sole, un trend ecologico che attira sempre più curiosi. L’idea è stata di un venditore ambulante, Sila Sutharat, che a bordo strada, a un paio di ore da Bangkok, ha installato una postazione per cucinare il pollame con l’aiuto di migliaia di specchi. La cosa impressionante? Per cuocere i volatili ci vogliono appena 12 minuti, e il risultato sembra essere delizioso.
Cucinare il pollo con sole e specchi
È stato lo stesso Sutharat a costruire l’imponente struttura di specchi necessari per la cottura del pollo, ma i vantaggi che aveva un progetto del genere non potevano essere sottovalutati: il cuoco poteva fermarsi ovunque e cucinare la sua specialità senza bisogno di collegarsi a una rete elettrica, né tanto meno avere del gas o benzina da rifornire costantemente.
Sfruttando esclusivamente l’energia del sole, sotto forma di intenso calore concentrato attraverso gli specchi, Sutharat prepara i suoi lunghi spiedi di pollo marinato, ottenendo una cottura velocissima. Vedere la sua struttura all’opera ha un ché di impressionante. Oltre ad essere una tecnica di cucina estremamente efficace, l’utilizzo di risorse relativamente limitato la rende anche ecologica.
L’avventura di Sutharat ha avuto inizio oltre 20 anni fa, quando i prezzi di gas e benzina erano troppo alti per portare avanti un’attività come la sua, ma grazie al suo ingegno ha avuto successo fino ad oggi. Negli ultimi anni, con l’avvento di internet, il suo particolare metodo di cottura è diventato virale e i clienti oggi non mancano, al punto che il cuoco-inventore ha deciso di inserire anche il maiale nel suo menù.
LEGGI ANCHE: