Perchè i pesci rossi diventano bianchi
Scoprire perché i pesci rossi diventano bianchi non è semplice: le variabili possono essere molte, ma il colore ci può dire molto sulla loro salute.
È importante sapere perché i pesci rossi diventano bianchi, considerando che questi animali sono il terzo tipo di compagno domestico al mondo dopo cani e gatti. Il cambio di colore può dipendere da molte variabili: i pesci rossi diventano bianchi per molti motivi, non sempre legati ad una questione di salute, ma conoscere le ragioni dietro questo particolare fenomeno, che può coinvolgere anche altri colori, può fare la differenza.
LEGGI ANCHE: Mari più acidi e i pesci perdono l’olfatto
Quando i pesci rossi cambiano colore
Come abbiamo anticipato, possono essere diversi i fattori che contribuiscono spiegare perché i pesci rossi diventano bianchi, e, per essere precisi, anche di altri colori. Ecco alcune di queste variabili:
- Cambiamento di ambiente
- Cambiamento in tipo di acqua
- Temperatura dell’acqua
- Quantità di luce
- L’aggiunta di altri pesci
- Nuovi nati che diventano adulti
- Vecchiaia
Il verificarsi di uno di questi casi può indurre un pesce rosso a cambiare colore, ma le sfumature possono variare. Il bianco, in particolare, è legato alla quantità di luce. Le scaglie dei pesci rossi funzionano un po’ come la nostra pelle: quando esposte alla luce producono dei pigmenti per proteggersi dai raggi solari. Se questa esposizione viene a mancare le scaglie diventano man mano più pallide. Anche le altre cause ovviamente possono spiegare perché i pesci rossi diventano bianchi, ma solitamente sono un po’ meno comuni. In ogni caso questo fenomeno non significa per forza che il pesce sia ammalato, ma per ogni dubbio è sempre meglio consultare un esperto.
LEGGI ANCHE: