Pepper Challenge: le celebrità sensibilizzano sulla SLA
Con la Pepper Challenge è arrivata una nuova sfida virale tra celebrità e Vip da tutto il mondo. Sembra essere lo stesso concetto dell’ormai famosissima Ice Bucket Challange, dove in tantissimi hanno accettato la sfida in favore di una raccolta fondi per gli studi sulla sclerosi laterale amiotrofica o SLA.
Pepper Challenge e celebrità
Il concetto è semplice: si viene nominati da qualcuno che ha precedentemente compiuto la prova, ci si procura un bel peperoncino piccante e ci si riprende mentre lo si mangia, simbolo della donazione economica appena fatta. Infine si nomina una nuova persona che dovrà accettare la sfida.
Tecnicamente si dovrebbe aumentare il livello di piccantezza a seconda della cifra che si vuole donare: più ci si tortura con la piccantezza, aumentando la viralità della sfida, si concede di donare una cifra più contenuta. Del resto sappiamo che il cibo piccante può anche uccidere, meglio stare attenti!
Tutto è cominciato con il giornalista sportivo Tom Haberstroh che ha scoperto che sua madre soffriva di SLA. Ha dato il via alla Pepper Challenge per sensibilizzare più persone possibile riguardo a questa patologia neurodegenerativa. Hanno partecipato atleti di fama internazionale come Shaquille O'Neal e anche star della televisione statunitense come Jimmy Kimmel.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.