Per la cura della propria pelle e per contrastare le occhiaie anche rimedi naturali fai da te possono essere molto efficaci. I rimedi si trovano nella dispensa, nel frigorifero e a portata di mano.
Rimedi naturali contro le occhiaie:
- il tè, che contiene caffeina, può aiutare la diminuzione del gonfiore sotto gli occhi; per un effetto anche lenitivo, in caso di pelle irritata, scegliere il rooibos (tè rosso) o la camomilla; quanto alle modalità, dopo aver lasciato due bustine di tè in ammollo per un breve periodo, spremerle e poi collocarle in frigorifero per 10 minuti; successivamente adagiarle fresche sopra gli occhi per 15 minuti o più;
- anche il ghiaccio può essere un buon rimedio naturale facile contro le occhiaie: strofinare delicatamente un cubetto di ghiaccio sotto gli occhi, lungo le sopracciglia, attraverso il ponte del naso e dagli angoli esterni degli occhi fino alle tempie;
- i cetrioli sono ricchi di vitamina C e acido folico; questa combinazione di ingredienti stimola la crescita delle cellule e combatte lo stress ambientale; mettere, quindi due fette di circa mezzo centimetro di spessore nel frigorifero, poi adagiarle sopra gli occhi per circa 15 minuti;
- anche dei cucchiai piccoli freddi possono aiutare a restringere i vasi sanguigni e a ridurre la colorazione;
- picchiettando il dito indice e il dito medio in un delicato cerchio intorno alle cavità degli occhi e sopra le sopracciglia e gli zigomi, è possibile migliorare il drenaggio linfatico con conseguente pelle più tonica e meno infiammata;
- anche aumentare le ore di sonno è un semplice, ma ottimo rimedio;
- può aiutare anche alzare leggermente la testa mentre si dorme;
- è importante togliere il trucco prima di andare a letto;
- evitare ingredienti irritanti nei prodotti per il trucco e per la cura della pelle;
- evitare l’affaticamento degli occhi;
- ridurre l’assunzione di caffeina, alcolici e sale;
- bere acqua durante tutto il giorno;
- indossare occhiali da sole e crema solare quando all’aperto;
- infine, se necessario, un piccolo tocco con un correttore di colore può portare a termine il lavoro; provare l’arancione per carnagioni più scure, il rosa per carnagioni più chiare e il giallo se le occhiaie tendono a sembrare più viola.
Tenere sempre presente che le occhiaie peggiorano solitamente per: invecchiamento, allergie, pianti, sforzi oculari, ritenzione di liquidi, cambiamenti ormonali, necessità di dormire, errata posizione di riposo, farmaci, fumo, irritazione della pelle, esposizione al sole.
LEGGI ANCHE: Le cause delle occhiaie che non immagineresti mai
Qualsiasi sia la ragione delle occhiaie, che possono presentarsi specialmente appena svegli, seguendo i rimedi naturali fai da te è possibile eliminarle o diminuirne l’effetto, donando luminosità alla pelle, che apparirà anche più riposata e fresca.
LEGGI ANCHE: