Niente bibite per i bambini al ristorante negli USA
La lotta alle bibite zuccherate per i bambini continua: un nuovo divieto nei ristoranti della città di Baltimora, negli USA, rappresenta l’ultimo passo di una battaglia che dura ormai anni.
Niente bibite per combattere l’obesità
La misura è stata adottata per combattere l’obesità infantile, una vera e propria epidemia negli USA, che ogni anno causa decine di migliaia di morti per complicazioni legate a questa malattia.
Niente più bibite nei menù quindi, che verranno sostituite da latte, succhi di frutta senza zuccheri aggiunti e ovviamente acqua. Tutto affiancato dalla promozione di abitudini alimentari sane a casa e attività sportiva.
Baltimora è la prima grande città ad aver introdotto un’iniziativa di questo calibro, ma altre città più piccole, sparse per tutto il territorio degli Stati Uniti, avevano già adottato simili strategie.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.