Milano Wine Week: programma e Wine Districts da visitare

Un evento da non perdere per tutti i cultori del vino, ma non solo. La Milano Wine Week porterà una serie di eventi, tra le vie della città, a cui tutti potranno partecipare. Un ricco programma che interesserà tutta la settimana, dal 7 al 14 ottobre, e diverse zone tematiche, tra cui due wine districts. Il cuore dell’iniziativa sarà Palazzo Bovara, che sarà esso stesso sede di degustazioni, workshop, masterclass e presentazioni.
Il programma della Milano Wine Week
Ecco tutti gli appuntamenti di tutte le giornate della Milano Wine Week:
Sabato 6 ottobre
- Flashmob Brindisi di Apertura Milano Wine Week | TBD - ora: TBD
Domenica 7 ottobre
- Bottiglie Aperte | Superstudio più Via Tortona 27, Milano - ora: Dalle 11,00 alle 19,30
Lunedì 8 ottobre
- Bottiglie Aperte | Superstudio più | Via Tortona 27, Milano - ora: dalle 11,00 alle 19,30
- Vini Alto Adige « Vini dell’Altoadige in Tour» | W37 Via Giacomo Watt, 37 Milano - ora: dalle ore 15,30 alle 20,30 - Previo acquisto ticket
- Presentazione delle tematiche del «Wine Business Forum» | Luogo: Palazzo Mezzanotte Piazza Affari - ora: 11 - su invito
- WineTip presenta Sfida Italia – Francia | Il Luogo di Aimo e Nadia - Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6, Milano - ora: 20:30
- Degustazione «Tenute Piccini» | Palazzo Bovara - ora: 17
- Aperitivo MWW | Palazzo Bovara - ora: dalle 19 alle 21:30
- Le Tenute Lunelli presentano Auritea, la nuova etichetta di Podernovo | Palazzo Bovara - ora: 20 - su invito
Martedì 9 ottobre
- WineTip presenta «Verticale Sassicaia» | Il Ristorante Trussardi alla Scala, Piazza della Scala, 5 - ora: 20 - costo: 395 €
- WineTip presenta «Cena Imperiale» | Innocenti Evasioni, Via Privata della Bindellina - ora:20 - costo: 170 €
Mercoledì 10 ottobre
- Aperitivo con degustazione presso Rosa Grand Milano | Piazza Fontana, 3 - ora: dalle 18:30 alle 21
- Signorvino; DONNNAFUGATA; MILANO DANTE | Via Dante, 15 - ora: 20 - costo: 35 €
- WineTip presenta «Top Champagne»; Ceresio7 Pools & Restaurant | Via Ceresio, 7 - ora: 20 - costo: 400 €
- WineTip presenta «Italian Cult» | Four Seasons Hotel Milan, Via Gesù, 6/8 - ora: 20 - costo: 190 €
- Prime Alture dell'Oltre Il Po bollicine a gogo | Cantine Isola, via Paolo Sarpi, 30 - ora: dalle 18 alle 22
- Convegno sul servizio di sala, a cura di Alma La Scuola Internazionale di Cucina Italiana | Palazzo Bovara - ora: dalle 10,00 alle 12,00
- Degustazione «Vernaccia di San Gimignano» | Palazzo Bovara - ora: 15
- Release della nuova veste di «SPIRITO diVino» | Palazzo Bovara - ora: 17
Giovedì 11 ottobre
- L'Oltrepo interpretato da Giulio Fiamberti | Enoteca Eno Club, Via Friuli, 15 - ora: dalle 11,30 alle 13,00 / dalle 16,30 alle 19,30
- Il Barbaresco questa Regina |Cantine Isola, Via Paolo Sarpi, 30 - ora: dalle 18:00 alle 22:00
- Cena piemontese con i vini della Cantina Prunotto | Via Raffaello Sanzio, 16
- Franciacorta Stories | The Brian&Barry Building, Via Durini, 28 - ora: dalle 19,30 alle 22,30
- HOFSTÄTTER | Signorvino MILANO DUOMO, angolo C.so, P.zza Duomo, Vitt. Emanuele - ora: 22 - costo: 50 €
- WineTip presenta «Mille Punti» | Bulgari Hotel Milan, Via Privata Fratelli Gabba, 7b - ora: 20 - costo: 480 €, richiesta prenotazione
- WineTip presenta «Leggenda Borgogna» | Enrico Bartolini, Mudec, Via Tortona, 56 - ora: 20 - costo: 1000 €
- Il Chianti Classico: Sergio Zingarelli, oltre lo Spazio...in una galassia non molto lontana | Cantine Isola, via Paolo Sarpi 30 - ora: dalle 18,00 alle 22,00
- FESTIVAL FRANCIACORTA | Palazzo Bovara - ora: alle ore 15,00 alle 20,00
Venerdì 12 ottobre
- Aperitivo con degustazione | Rosa Grand Milano, Piazza Fontana, 3 - ora: dalle 8,30 alle 21
- WineTip presenta «10/20/30/40» | Contraste, Via Giuseppe Meda, 2 - ora: 20 - costo: 350 €
- WineTip presenta «Gli Introvabili» | Terrazza Gallia, Piazza Duca d'Aosta, 9 - ora: 20 - costo: 290 €
- Fermento Milano | Palazzo Bovara - ora: dalle 15 alle 21
Sabato 13 ottobre
- FRANCIACORTA STORIES THE BRIAN&BERRY | BUILDING Via Durini, 28 - ora: dalle 19.30 alle 22.30
- Vietti e il fascino Langhe | Drogheria, Rizzani Viale Piave, 20 - ora: dalle 10,00 alle 13,00 / dalle 15,30 alle 19,00
- WineTip presenta «Top Bordeaux» | Bulgari Hotel Milano, Via Privata Fratelli Gabba, 7b - ora: 18:30 - costo: 650 €
- WineTip presenta «Verticale Masseto» | Armani Hotel Milano, Via Alessandro Manzoni, 31 - ora: 20 - costo: 500 €
- Umani Ronchi a ridosso del Monte Conero, Il Cumaro | Cantine Isola, Via Paolo Sarpi, 30 - ora: dalle 18 alle 22
- Champagne Henriot, una vendemmia eccezionale: Brut Souverain / Blanc de Blancs | Enoteca Eno Club, Via Friuli, 15 - ora: dalle 11,30 alle 13,00 / dalle 16,30 alle 19,30
- Degustazione «Tenute Piccini» | Palazzo Bovara - ora: 15
- FRANCIACORTA MASTERCLASS |Palazzo Bovara - ora: 17 - costo: 15 €
- Anteprima proiezione della puntata «I Signori del Vino»| Palazzo Bovara - ora: 19:30
Domenica 14 ottobre
- Premiazione DoctorWine | Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica, 17 - ora: dalle ore 10 alle 13
- Degustazione DoctorWine | Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica, 17 - ora: dalle ore 16 alle 20:30
- Brunch con degustazione presso Rosa Grand Milano | Piazza Fontana, 3 - ora: dalle 12 alle 15
- TERMINE MWW CLOSING PARTY | P.za Regione Lombardia - ora: TBD
Inoltre presso la Rinascente in Piazza Duomo dal 9 al 13 ottobre si terrà l'evento SO WINE, mentre tutti i giorni della Milano Wine Week sarà possibile partecipare al Franciacorta Breakfast presso il Caffè Senato, in Via Senato, 22. Al prezzo di 25 €.
Wine Districts da visitare
Alla Milano Wine Week saranno presenti due Wine Districts tutti da scoprire: dei quartieri tematici dedicati nello specifico al Franciacorta e ai Vini dell'Oltrepò Paverse. Il Franciacorta Wine District si estenderà nelle zone di Brera, Solferino e Garibaldi; mentre la zona di Porta Romana sarà dedicata al Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e al Distretto Produttori di Qualità dell’Oltrepò Pavese. Al loro interno i Wine Districts proporranno degustazioni, menu speciali e diverse attività per la promozione di questi straordinari prodotti tutti da scoprire.
