Le due cognate Meghan e Kate si sfidano a colpi di giardini ecologici in vista del Chelsea Flower Show a cui parteciperanno entrambe ma con due approcci molto diversi entrambi ecologici: uno improntato alla beneficenza, l’altro più orientato ai più piccoli.
I giardini ecologici di Meghan e Kate
Le due duchesse, beniamine di tutto il Regno Unito e non solo, sono tra i trend setter più influenti al mondo e non potevano certo mancare al prestigioso Chelsea Flower Show, immancabile evento londinese dedicato a fiori e giardini. I giardini ecologici di Meghan e Kate che verranno presentati saranno caratterizzati da due stili molto diversi, così come molto diversi sono gli stili delle due ideatrici.
LEGGI ANCHE: Cosa può e cosa non può mangiare il royal baby
Il giardino di Meghan Markle ha come tema l’Africa, in collaborazione con Camfed – l’associazione operante sul continente africano supportata dalla duchessa di Sussex con il marito Harry – e disegnato da Jilayne Rickards. L’idea di base è quella dell’educazione delle giovani donne africane alla coltivazione come mezzo per sradicare la povertà. Numerosi infatti i cereali e una struttura con la funzione di scuola.
Più classico, invece, l’approccio di Kate Middleton il cui giardino ecologico è pensato principalmente per i più piccoli. Un ambiente giocoso dove divertirsi e vivere piccole grandi avventure. Ideato con l’aiuto degli architetti Andree Davies e Adam White sarà dotato di una cascata, di una casa sull’albero e di un falò dove arrostire i marshmallow.
Ciò che è sicuro che Meghan e Kate e i loro giardini ecologici non mancheranno di attirare l’attenzione. Chissà quale piacerà di più?
LEGGI ANCHE: