Mars investe un miliardo di dollari sulla sostenibilità

I tempi cambiano rapidamente e così il modo di fare business delle aziende, sempre più attente ai temi etici e ambientali, anche nell’ottica dei costi che questi comportano. Da questo la grande svolta di Mars che investe 1 miliardo di dollari sulla sostenibilità, con interventi radicali sulla compagnia e il suo metodo operativo.
Un miliardo di dollari per l’ambiente e il futuro di Mars
Una risoluzione senza precedenti quella di Mars che investe un miliardo di dollari per la sostenibilità. L’azienda, sempre piuttosto restia e lontana dal dibattito pubblico, rompe il silenzio annunciando la sua visione per il domani. Una cifra enorme, un miliardo di dollari per l’ambiente e il futuro di Mars, di cui un terzo verrà dedicato all’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse energetiche e idriche; un terzo alla semplificazione della catena di approvvigionamento; e, l’ultimo terzo, ad altri progetti, come la riduzione di sostanze artificiali nei prodotti.
La scelta di scrivere: «Mars investe» un miliardo di dollari sulla sostenibilità» non è un caso infatti alla base della risoluzione dell’azienda non solo ragioni etiche e ambientaliste. Produrre CO2 costa sempre di più, principalmente a causa delle tassazioni sulle emissioni, di conseguenza se l’azienda riuscisse a risparmiare nel tempo anche solo 20 dollari a tonnellata di CO2 prodotta (stima piuttosto al ribasso) potrebbe già recuperare metà del suo investimento. Si tratterebbe di un bel vantaggio strategico sui competitor, nonché una manovra che i consumatori potrebbero davvero apprezzare. Nonostante il suo nome la compagnia sembra avere le idee ben chiare sul suo futuro sulla Terra.
