Le citazioni più belle sulle onde

Le onde sanno catturare lo sguardo dell’uomo da sempre e non stupisce che a esse abbiano dedicato citazioni i più svariati autori. Molti si sono concentrati sul senso di calma che il loro moto perpetuo sa trasmettere mentre altri hanno insistito sull’inquietudine che il loro essere inarrestabili e talvolta impetuose genera. Andiamo, allora, a scoprire insieme alcune delle frasi più belle mai scritte nel tempo sulle onde.

Le citazioni sulle onde
“Sono le onde a impedire che i mari siano semplicemente delle enormi pozzanghere.”
David Foster Wallace
“Le onde sono le voci delle maree. Le maree sono la vita. Portano nuovo nutrimento per le creature in terra, e portano le navi in mare. Esse sono il polso del mare, e il nostro battito cardiaco.”
Tamora Pierce
“Come si avvicina bramosa quest’onda, quasi che ci fosse qualcosa da raggiungere! Con che furia terribile si insinua nei più intimi interstizi degli anfratti rocciosi! Si direbbe che voglia prevenire qualcuno; sembra che là sia nascosto qualcosa che ha valore, grande valore. – E ora se ne torna indietro, alquanto più lentamente, ancora tutta bianca dall'eccitazione, – è delusa? Ha trovato quello che cercava? Fa finta di essere delusa? – Ma già un’altra onda si avvicina, ancora più bramosa e selvaggia della prima, e anche la sua anima sembra essere piena di segreti e della voglia di scavare tesori. Così vivono le onde, – così viviamo noi, i volenti!”
Friedrich Nietzsche
“L'infrangersi delle onde oceaniche su una spiaggia è regolato dalle maree, che a loro volta sono conseguenza delle forze gravitazionali esercitate dal sole e dalla luna, nonché dalla rotazione terrestre. Queste sono cause. Il mistero è come tutto ciò possa diventare bello.”
Matt Haig
"La vita si ascolta così come le onde del mare... Le onde montano, crescono, cambiano le cose. Poi, tutto torna come prima, ma non è più la stessa cosa."
Alessandro Baricco
“Di giorno il mare era una superficie blu con onde spumeggianti, una realistica sfida nautica, e il problema diventava trascurabile. Ma di notte la mente si immergeva nel nulla cedevole – violentemente solitario – su cui viaggiava la pesante nave d'acciaio, e in ogni flutto in movimento si poteva scorgere uno sberleffo alla fissità delle coordinate, si capiva quanto un uomo sarebbe stato realmente ed eternamente perduto se fosse finito dieci metri sott'acqua.”
Jonathan Franzen
“La riva è più sicura,
ma a me piace combattere
con le onde.”
Emily Dickinson
“E guardavo le onde che venivano e tornavano indietro, sempre lo stesso, sempre lo stesso. Tutte con la voglia di arrivare e con la voglia di ritirarsi. Seduta di fronte al mare, a volte grigio, a volte verde, più che altro blu, quella distesa d'acqua che si muoveva e viveva, di acqua che parlava, mi portava via il pensiero e mi lasciava vuota.”
Mercè Rodoreda
“L'onda non riesce a prendere
il fiore che galleggia:
quando cerca di raggiungerlo lo allontana.”
Rabindranath Tagore
“Così questo divino e misterioso Pacifico circonda la massa intera del mondo, fa di tutte le coste una baia, pare il cuore, battente a marea, della terra. Sollevati da questi eterni ondeggiamenti non potete non riconoscere il seducente iddio, piegando il capo innanzi a Pan.”
Herman Melville
