La Vespa Elettrica arriva a ottobre

Arriva la Vespa Elettrica, una vera e propria rivoluzione in casa Piaggio capace di dare una spinta all' innovazione dell’intero settore. Un modello a zero emissioni perfetto per l’uso urbano, pensato, però, per non incidere sul livello di smog delle nostre città.
La prima Vespa completamente elettrica
Una storia di oltre 70 anni che non smette ancora di stupire, portando lo scooter firmato Piaggio dal primo brevetto del 1946 direttamente nel futuro, grazie ad una nuova versione elettrica. Con un’autonomia dichiarata di circa 100 km, un tempo di ricarica di 4 ore e un motore che eroga la bellezza di 5,4 CV di potenza e 200 Nm di coppia, sembra proprio la soluzione green perfetta per degli agili e scattanti spostamenti per le strade cittadine. Un vero e proprio asso nella manica, Made in Italy, per lo sviluppo della mobilità sostenibile.
La Vespa Elettrica sarà inoltre un concentrato di tecnologia, prima di tutto grazie ad un sistema di interfaccia per smartphone. Questo permetterà di visualizzare con facilità una serie di informazioni sul veicolo, nonché di effettuare telefonate in tutta sicurezza grazie ai comandi sul manubrio e al controllo vocale dello smartphone. Senza contare alle tecnologie di sicurezza attiva direttamente dai laboratori di robotica Piaggio Fast Forward di Boston, che si prevede verranno installati in un secondo momento sul nuovo modello. Tra questi dei sistemi di intelligenza artificiale con comportamenti adattivi agli input del pilota. Una vera scossa nel settore degli scooter che pare sarà acquistabile per un prezzo che si aggirerà attorno ai 6.000 €. Insomma, un’occasione imperdibile per gli ecologisti urbani duri e puri!
