La colla naturale che arriva dalle api e dall’olio di fiori
Il segreto, a quanto pare, è una particolare miscela tra la «saliva» zuccherina prodotta dall’ape (il principale ingrediente da cui si ottiene il miele) e da una sostanza oleosa che le api raccolgono sui fiori chiamato pollenkitt. Il pollenkitt è presente sul polline di alcuni fiori e aiuta gli insetti nel trasporto del polline grazie alle sue capacità adesive. Dalla miscela particolare di queste due sostanze nascerebbe la super colla naturale
La risposta è che la particolare sostanza adesiva oppone tanta più resistenza quanta più forza viene applicata per «strapparla». Grazie ai test condotti gli scienziati sono convinti di poter replicare il procedimento di base e arrivare ad una nuova sostanza adesiva ispirata alle api in grado di resistere a condizioni di umidità estreme. Le possibili applicazioni prospettate variano dai campi delle nanotecnologie a quello delle costruzioni fino al campo biomedico.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.