Katsu Sando, il panino giapponese adorato dagli influencer
Il Katsu Sando è un panino giapponese che sta conquistando sempre più influencer. In diverse parti del mondo è già diventato un tormentone, arriverà anche in Italia?
Il panino giapponese Katsu Sando si trova sempre più spesso fotografato nei social dei giovani influencer interessati alle prelibatezze gastronomiche dal lontano oriente. Si tratta di un sandwich che, in origine, era preparato con una cotoletta di maiale impanata, ma che nel tempo è stato modificato per accogliere ogni tipo di carne, compreso il famoso manzo Kobe.
LEGGI ANCHE: Manzo di kobe, la carne giapponese più preziosa
Cos’è il Katsu Sando
La parola Katsu significa cotoletta e la parola Sando è un’abbreviazione orientalizzata di sandwich, combinazione di parole che riassumono perfettamente cosa sia questo panino. Viene preparato con un particolare tipo di pane conosciuto come shokupan, un lievitato che ricorda molto il nostro pane in cassetta.
La cotoletta all’interno è impanata con il tipico panko, una garanzia di croccantezza in perfetto contrasto con la «sofficità» del pane. Il tutto viene accompagnato da una densa salsa speziata, che aiuta a rendere il boccone perfettamente condito, mai asciutto. Normalmente la carne è di maiale, tagliata spessa, alta circa 3 centimetri, ma negli ultimi anni si è cominciato a sperimentare con il wagyu.
Perché il Katsu Sando è amato dagli influencer
Quando questo panino giapponese ha cominciato a diffondersi nel resto del mondo, normalmente come gustosa pausa pranzo, le persone hanno cominciato a notare come la sua sezione diventasse una sorta di opera d’arte. Le foto del Katsu Sando hanno cominciato a rimbalzare sui social sempre più numerose e ad oggi su Instagram c’è perfino un hashtag: #katsusando.
Quando il panino è cominciato a diventare una sorta di moda le sue variazioni e contaminazioni si sono moltiplicate molto velocemente, al punto che ormai negli Stati Uniti è molto facile trovare versioni del Katsu Sando in moltissimi locali diversi. Del resto è un piatto semplice e gustoso, perfetto per essere fotografato dall’influencer di turno, una pubblicità perfetta per qualsiasi locale.
LEGGI ANCHE: