Il biologico entra in casa con l'Organic Modern Style

L’Organic Modern Style porta il biologico in casa, con soluzioni semplici e accoglienti che fanno la differenza. Un nuovo modo di arredare casa che pur rimanendo essenziale garantisce un effetto ricercato e invitante, senza perdere di vista sostenibilità e naturalezza.
L'Organic Modern Style rende biologico l’arredamento
All’origine di questo stile si può far risalire, concettualmente, al lavoro di Frank Lloyd Wright e alla sua idea di continuità tra l’elemento di design e il territorio. Da questo principio, evolvendosi da una matrice minimalista, nasce L'Organic Modern Style capace di rendere biologico l’arredamento.
Alla base colori tenui - principalmente i bianchi - i grigi e il legno, tessuti e materiali naturali e biologici e l’utilizzo di elementi d’artigianato. L’idea è quella di creare un ambiente capace di essere accogliente e non stonare con gli elementi naturali, andando a prendere come ispirazione anche i principi dell’hygge danese: il modo per eccellenza per rendere la casa calda e accogliente.
I colori tenui e le linee semplici renderanno l’ambiente rilassante e piacevole, senza per questo risultare banale e spoglio. Il minimalismo delle linee è infatti bilanciato nell'Organic Modern Style rendendo biologico l’arredamento, scegliendo quindi materiali naturalmente «caldi» ed ecologici, come la lana, il cotone e il legno. Il riuso è d’obbligo quindi i materiali riciclati sono i benvenuti.
Questo nuovo stile piace e sta trovando seguaci anche tra i VIP: uno tra tutti Justin Bieber che ha scelto Organic Modern Style per arredare la sua casa.
