I bambini chiedono agli adulti di fare di più per il cambiamento climatico

Più della metà dei bambini chiederebbe agli adulti di fare di più per il cambiamento climatico. Questo è quello che emerge dal sondaggio lanciato da Newsround, un programma inglese di informazione dedicato ai più giovani, i quali lamentano uno scarso impegno da parte delle generazioni più mature nei confronti della lotta al riscaldamento globale.
I bambini puntano il dito verso gli adulti sulla lotta al cambiamento climatico
Sarà l’effetto Greta Thunberg o sarà il più facile accesso all’informazione, fatto sta che i bambini di oggi chiedono agli adulti di fare di più per il cambiamento climatico. Sembra che i più piccoli si stiano caricando il peso di una delle problematiche più importanti della modernità, e a buona ragione. Basti considerare che a farne principalmente le spese in futuro saranno proprio loro, gli adulti di domani. Il programma di informazione inglese per i più piccoli Newsround, ha intervistato 2.000 bambini e ragazzi sul tema del cambiamento climatico e più della metà di loro si è detta scontenta dell’insufficiente considerazione da parte degli adulti sul tema del riscaldamento globale.
I bambini hanno le idee chiare e pensano che gli adulti debbano fare di più per il cambiamento climatico, a tutela del futuro del pianeta. Idea ribadita con maggiore forza dai teenager, che per il 61% risultano d’accordo con questa presa di posizione. Le nuove generazioni sono le più attente alle tematiche ambientali e in casa sono spesso il motore delle pratiche virtuose di riciclo e lotta allo spreco. I più piccoli salgono in cattedra e, per una volta, sembra proprio siano gli adulti a dover ascoltare e, perché no, a essere redarguiti per non avere fatto «i compiti a casa». Il tema è sempre più caldo, così come lo è il nostro pianeta, e i più piccoli non mancano di farlo notare e di attivarsi con azioni concrete che dovrebbero sensibilizzare chi ha gli strumenti e le risorse per cambiare le cose.
Al grido «gli adulti devono fare di più per il cambiamento climatico», i bambini vogliono prendere in mano le sorti del pianeta per il quale sognano un futuro più verde e consapevole, perché i loro figli non debbano più preoccuparsi di questi temi. Un nemico immenso che i più piccoli sono decisi a fronteggiare e battere. Forse è ora che anche gli adulti imparino dal loro coraggio.
