Facebook e Instagram vietano le vendite di alcolici e tabacchi tra utenti
Perché Facebook e Instagram hanno introdotto il divieto?
La tutela degli utenti più a rischio è sicuramente tra i motivi ma recentemente le due piattaforme hanno incontrato una crescita esponenziale di casi di contraffazione che potrebbero aver spinto i gestori di Facebook e Instagram a compiere definitivamente il passo verso il divieto. Il mercato della vendita di alcolici e tabacchi è di solito strettamente regolato in tutto il mondo. Portali digitali come i social network possono offrire gli spazi per aggirare diverse restrizioni. Il divieto dovrebbe quindi meglio tutelare utenti e portali.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.