Estonia la prima nazione col trasporto pubblico gratuito

Immaginate cosa vorrebbe dire per ognuno di noi il trasporto pubblico gratuito: pagare una cifra simbolica una volta all'anno per ricevere una tessera di viaggio e poi poter usufruire del servizio pubblico senza spendere più un singolo euro. Ebbene, questa è la realtà che molti cittadini dell’Estonia vivranno a breve dopo che il governo ha deciso di estendere il proprio piano di mobilità dalla capitale Tallinn al resto del paese.
Il trasporto pubblico gratuito dalla capitale
Nel 2013 il governo dell’Estonia ha lanciato un programma di prova nella propria capitale: trasporto pubblico gratuito per tutti i cittadini. Nella capitale estone, i residenti della città, da 5 anni non pagano un singolo euro per autobus, tram e metropolitana. Dietro le motivazioni dell’amministrazione, la volontà di scoraggiare il trasporto privato, riducendo così l’inquinamento ma anche incentivare il commercio portando più persone in città.
Dopo il successo della prova nella capitale l’Estonia estenderà il servizio al resto della nazione. Le 15 regioni del paese potranno aderire volontariamente oppure continuare a far pagare i propri cittadini. Il servizio è riservato ai cittadini estoni mentre turisti e stranieri dovranno continuare a pagare il regolare biglietto. Secondo il governo estone, il trasporto pubblico gratuito ha fortemente incentivato gli spostamenti soprattutto delle fasce più deboli della popolazione.
