Eliminiamo i grassi grazie ai polmoni, parola di fisico

Ci credereste che eliminiamo i grassi grazie ai polmoni? Ok, ovviamente non è tutto merito loro, ma nella grande confusione sul funzionamento del nostro organismo possiamo confermare che l’ultima tappa dei grassi nel nostro corpo sono i polmoni. Almeno questo è quello che sostiene uno studio australiano pubblicato sul British Medical Journal.
Il ruolo dei polmoni
«C'è una diffusa ignoranza e confusione rispetto al processo metabolico della perdita di peso - ha spiegato Ruben Meerman, un fisico tra gli autori della ricerca - La verità è che la maggiorparte della massa viene espirate sotto forma di anidride carbonica.» Secondo gli scienziati infatti il cosiddetto organo escretore, dedicato cioè all’eliminazione, dei grassi sarebbero proprio i polmoni.
Fondamentalmente perdere peso, nel caso specifico bruciando grassi, equivale a liberare carbonio che questi conservano nei tessuti adiposi, in cellule specializzate. Certo, tutto questo processo va sempre innescato con una sana dieta e l’attività fisica, ma ora sappiamo dove finisce. Non convertito in massa muscolare, non espulso nel classico modo in cui eliminiamo il resto della digestione, ma esalandolo con il respiro.
«I nostri calcoli - hanno concluso i ricercatori - dimostrano che i polmoni sono l'organo escretore primario per il grasso. Perdere peso significa sbloccare il carbonio immagazzinato nelle cellule adipose.» Più nel dettaglio, gli studiosi hanno calcolato che da 10 kg di grasso corporeo si liberano 8,4 kg di anidride carbonica. Impressionante, no?
