Dyson sfida Tesla, arriva la sua prima auto elettrica nel 2021

Tra Dyson e Tesla potrebbero presto scoccare scintille, l’azienda inglese prevede il lancio della sua prima auto elettrica nel 2021 e i primi dati a disposizione lasciano intendere che potrebbe davvero essere un competitor agguerrito. Il segno tangibile che la domanda per veicoli green sta rivoluzionando il settore automotive.
La prima auto elettrica Dyson
La sfida che Dyson lancia a Tesla con la sua prima auto elettrica è quanto mai reale e preoccupante per la casa Californiana. L’azienda inglese specializzata nella produzione di elettrodomestici premium, ha maturato una grande esperienza e un know how d’eccellenza riguardo ai motori elettrici d’avanguardia. Così come ai dispositivi alimentati a batterie. Già due aspetti che lasciano intendere che la scommessa sul settore automobilistico potrebbe anche essere vinta, specialmente considerando il budget messo a disposizione del progetto. Una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 2,9 miliardi di euro, per un gruppo di lavoro di 500 persone. I test si stanno svolgendo in un hangar dell'aeroporto Hullavington Airfield nei pressi di Chippenham nello Wiltshire, nel Regno Unito. Si prevede che la produzione avverrà però a Singapore, dove è già presente un polo dell’azienda.
Il progetto di Dyson per disturbare Tesla sarà un’auto elettrica di dimensioni ragguardevoli: lunga circa 5 metri e con grandi ruote, che lasciando intendere che potrebbe essere Model X la vera rivale della nuova arrivata. Particolarmente interessanti saranno le batterie del nuovo modello: dopo l'acquisizione da parte di Dyson della startup statunitense Sakti3, l’azienda avrà a disposizione delle batterie al litio allo stato solido. Dei modelli di ultima generazione che raddoppiano la densità energetica - quanta energia viene messa a disposizione per chilogrammo di peso - rispetto a quelle montate da Tesla. Questo insieme all’efficienza e all’affidabilità dei motori elettrici Dyson faranno del nuovo modello una bella «gatta da pelare» per l’azienda fondata da Elon Musk.
Ma forse il lato più interessante della sfida lanciata da Dyson a Tesla con la nuova auto elettrica è ciò che rappresenta, insieme ad altri esempi illustri, per il settore automotive. L’industria automobilistica sta cambiando volto e, con l’avvento della mobilità elettrica, i suoi confini si stanno espandendo, allargando ad aziende di altri settori l’opportunità di produrre automobili. Ne sono l’esempio gli investimenti di Amazon, di Google e, ovviamente, quest’ultimo di Dyson. I giganti del settore si troveranno a competere con una nuova generazione di produttori, che potrebbero essere tuttavia la chiave per un’accelerazione nello sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie in favore dell’ambiente.
