Differenza tra kiwi verde e kiwi giallo

Due varietà di kiwi, due sapori diversi. La differenza tra kiwi verde e kiwi giallo si percepisce non solo per piccole difformità estetiche, ma anche per il sapore, uno più dolce l’altro più acidulo, due frutti che soddisfano i gusti di chi cerca uno spuntino sano e gustoso.
Kiwi Verde
È sicuramente la specie più diffusa, il kiwi verde si presenta con una buccia marrone scuro con pelucchi, con una forma simile all’uovo. All’interno la polpa è di un colore verde brillante, con semi piccoli e neri disposti al centro del frutto e a raggiera. Il suo sapore è acidulo, spesso utilizzato per macedonie e spiedini di frutta, è ottimo da gustare anche da solo, arricchendolo, per chi ama i gusti più dolci, con un po’ di zucchero. Non esiste invece differenza tra kiwi verde e kiwi giallo nella coltivazione, entrambi vengono lavorati tra settembre e ottobre, e si trovano sul mercato da novembre ad aprile; ma avendo oggi dei metodi di conservazione che gli permettono di durare più a lungo, si trovano buoni anche tutto l’anno.
Kiwi giallo
Il kiwi giallo è chiamato anche kiwi gold, nome che deriva dalla sua polpa di colore giallo. La differenza tra kiwi verde e kiwi giallo è prima di tutto nel sapore, il secondo infatti è più dolciastro, ma anche nella forma che è leggermente più allungata rispetto al kiwi verde e la buccia risulta più chiara e senza pelucchi. Come tutte le varianti di questa bacca, il kiwi giallo non ama l’umidità e le alte temperature, lasciato a temperatura ambiente mantiene le sue proprietà e il suo sapore fino a 5 giorni. Se conservato in frigorifero, magari all’interno di un sacchetto di plastica per evitare l’eccesso di umidità, può durare fino a 7/8 giorni.
Se si parla di proprietà non c’è nessuna differenza tra kiwi verde e kiwi giallo, sono preziosi contenitori di vitamina C ed E, potassio, magnesio, rame, ferro e fibre, dei buoni alleati per sportivi e per i periodo caldi, riducendo il rischio di crampi. Il loro apporto calorico è molto basso, sono ricchi di acqua e con pochi grassi e carboidrati; non resta che scegliere il sapore: acido o dolce?
