Dessert di forma fallica, la vendetta dello chef
Un dessert di forma fallica per vendicarsi della maleducazione di un gruppo di 60 clienti. Questa è stata l'innocua rivalsa dello chef Anton Lofthouse ai «danni» degli ignari avventori che nemmeno se ne sono accorti, tra risatine e colpi di gomito tra i membri dello staff.
Un dessert contro la maleducazione
La causa scatenante di questo piccolo gesto di vendetta è stata la maleducazione di un gruppo di 60 persone che dopo aver prenotato praticamente l’intero locale sono arrivati con un’ora di ritardo senza nemmeno abbozzare delle scuse. Anton Lofthouse si occupa da solo della cucina del suo pub e un pasto di tre portate per una comitiva così numerosa non è certo un lavoro da poco.
Questo si traduce nella necessità di dedicare l’intera cucina all’impresa, il che nel caso di un ritardo così consistente significa non poter servire nessun altro nel frattempo. Se a questo aggiungiamo la completa indifferenza e la mancanza di scuse da parte degli avventori il quadretto è completo. Lo chef ha quindi ordito la sua personale piccola vendetta, servendo dei dessert di forma fallica. La cosa divertente è che i maleducati clienti non se ne sono nemmeno accorti, nonostante lo staff preoccupato e sghignazzante!

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.