Cosa fiorisce a maggio?
![Alice Facchini](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Nel mese di maggio la primavera si esprime in tutta la propria potenza e sapere cosa fiorisce nel periodo diventa un’utile risorsa. Rose, calle, peonie e iris possono, infatti, aiutarci a trasformare giardini, balconi o piccoli angoli verdi in suggestivi paesaggi. I colori diventano parte integrante dello spettacolo e le possibilità a nostra disposizione sono moltissime.
![cosa fiorisce maggio](https://www.innaturale.com/wp-content/uploads/2023/04/cosa-fiorisce-maggio.jpg)
1) Rose
Quando ci chiediamo cosa fiorisce a maggio le rose sono la prima risposta che ci viene in mente. Questi fiori, di cui esistono oltre 3.000 varietà, sono le regine del mese. Ogni specie si distingue grazie a colore e grandezza, ma l’unica accortezza richiesta è quella di collocarle in pieno sole.
2) Calle
Tra i fiori di maggio non possiamo trascurare le calle, il cui nome deriva dal greco kalos, che significa bello. Sono simbolo di purezza e di inizio di una nuova vita e vengono, quindi, spesso utilizzate per i bouquet da sposa. Per coltivarle è necessario un terreno umido e ricco di sostanze organiche, oltre che una zona non troppo esposta al sole.
3) Glicine
Il glicine, che inizia a fiorire in aprile, rimane con noi per tutti i mesi caldi. La pianta rampicante può raggiungere i 10-20 m di altezza, se lasciata libero di svilupparsi, e risulta particolarmente resistente. I fiori tendono, in genere, al lilla, ma possono essere anche candidi.
4) Gerbere
Quando ci domandiamo cosa fiorisce a maggio le gerbere devono assumere un posto di rilievo nella risposta. Questi fiori, simili alle margherite, ma più grandi e colorati, sono perfetti per essere coltivati sia nel terreno, sia in vaso. La pianta ama il sole ed è quindi un’ottima scelta per i balconi molto esposti. La fioritura dura, per altro, fino all’autunno.
5) Iris
Protagonista delle fioriture a maggio è anche l’iris. Questo produce fiori dalla forma particolare, con tre petali interni e tre esterni ondulati. Le tonalità virano dal lilla al blu, o dal giallo al rosso e la profumazione è molto delicata.
6) Gerani
Nell’elenco di cosa fiorisce a maggio spiccano i gerani. Essi sono i fiori da balcone per eccellenza e, con i loro colori vivaci, diventano un vero e proprio elemento decorativo. Vanno piantate quando le temperature sono già più che miti e hanno bisogno di vasi piuttosto ampi. Lo spazio tra una pianta e l’altra dovrebbe essere di almeno 20 cm.
7) Peonie
Tra i fiori del mese di maggio spiccano le peonie. Queste hanno una fioritura unica, di breve durata, che si declina, però, in un’esplosione di colori. I fiori, che, clima permettendo, resistono fino a giugno, emanano un profumo dolce e delicato. Le foglie sono decorative quasi quanto questi ultimi.
8) Viburni
Il Viburnum Opulus, detto anche palla di neve o palla di maggio, è fra i fiori più rappresentativi di questo mese. La pianta forma siepi molto suggestive caratterizzate da fiori di forma sferica bianchi, dalle dimensioni importanti. Il vegetale è molto facile da coltivare, ma teme la troppa umidità.
Capire cosa fiorisce a maggio significa muoversi in un ampio panorama di opzioni. Per i prati le margherite rimangono un’ottima scelta per dare un tocco di colore. Per chi cerca piante coltivabili anche in vaso, invece, giacinti e lillà costituiscono ottime opzioni, amate anche per il loro profumo. Molto decorative sono anche le ortensie, con i loro fiori blu, rosa e bianchi.
![Alice Facchini](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)