Coriandoli con carta riciclata, una soluzione per il carnevale sostenibile che sempre più persone stanno cercando di organizzare. A fare da esempio sono alcuni comuni virtuosi, come Putignano, in provincia di Bari, dove una collaborazione tra paese, gestore del servizio di igiene urbana e cittadini ha fatto sì che i coriandoli con carta riciclata diventassero una realtà.
Un carnevale sostenibile a partire dai coriandoli
Creare dei coriandoli con carta riciclata è un’idea tanto semplice quanto efficace nel ridurre l’impatto ambientale e pensare ad un carnevale sostenibile. Come abbiamo accennato, sono proprio i comuni a impegnarsi in prima linea affinché l’ambiente sia rispettato durante la festività. Un esempio è il Carnevale di Venezia, che punta alla sostenibilità e all’abolizione della plastica.
LEGGI ANCHE: Il Carnevale di Venezia diventa sostenibile
D’altra parte utilizzare coriandoli con carta riciclata potrebbe essere la soluzione migliore per non privarsi del divertimento. Ecco quale potrebbe essere un’altra idea per organizzare un carnevale sostenibile, e sicuramente testerano questa strategia i bambini di Putignano, in provincia di Bari, dove i bambini hanno preparato dei coriandoli con carta riciclata da utilizzare nelle diverse feste del paese.
L’idea di partire dai coriandoli per un carnevale sostenibile non ha solo un effetto immediato e pratico, ma serve anche come espediente educativo: è dai più piccoli infatti che bisogna cominciare, motivandoli a vivere in modo compatibile con l’ambiente, facendo attenzione a rispettare la natura.
LEGGI ANCHE: