Come riciclare i tappi di sughero: 5 idee creative

Sapete perché la maggior parte delle persone non sa dove buttare i tappi di sughero, se nel bidone dell’umido o in quello dei rifiuti indifferenziati? Perché in realtà bisognerebbe riciclare i tappi di sughero e non buttarli! Imparare a riciclarli permette di creare oggetti belli e utili.

Riciclare i tappi di sughero: divertimento e utilità grazie al riciclo creativo
Dare nuova vita ai tappi di sughero è facile e divertente. Proprio per le sue caratteristiche strutturali, il sughero è un materiale facile da maneggiare, lavorare, intagliare e tagliuzzare. Con i tappi di sughero si possono realizzare oggetti utili in cucina, in bagno e persino sul balcone o in giardino. Ecco qualche idea di quello che si può fare quando decidiamo di riciclare i tappi di sughero.
1. Riciclare i tappi di sughero in giardino
Se siamo certi di essere in possesso di tappi di sughero puro, possiamo sbriciolarli e mescolarli al terriccio per ottenere un ottimo fertilizzante naturale. In alternativa, possiamo riciclare i tappi di sughero usati utilizzandoli come etichette, su cui scriveremo il nome dei semini appena piantati. I più abili nei lavoretti manuali potranno cimentarsi nella costruzione di una casetta per gli uccellini selvatici che in primavera nidificano sui nostri balconi e nei nostri giardini. Il sughero è un ottimo isolante naturale ed è impermeabile, perciò doneremo loro un riparo perfetto dal sole, dal vento ma anche dalla pioggia.
2. Utilità in cucina
Un’altra proprietà del sughero è quella di assorbire gli odori. Riporre uno o più tappi all’interno del frigorifero, magari dopo averci versato sopra due gocce del nostro olio essenziale preferito, servirà ad eliminare qualsiasi odore sgradevole. Se abbiamo messo da parte almeno una quarantina di tappi, incolliamoli uno all’altro per il lato più lungo verticalmente oppure orizzontalmente e otterremo diversi sotto-pentola, uno più originale dell’altro.
3. Complementi d’arredo per la casa
Ecco un’altra idea particolarmente creativa: con i tappi di sughero usati possiamo creare un tappetino per il bagno, da posizionare davanti alla doccia o fuori dalla vasca oppure una passatoia per la cucina. Usando la fantasia e tanta, tanta pazienza possiamo addirittura preparare una tenda per separare due ambienti di uno stesso locale, magari per rendere una cucina a vista o un balconcino un luogo un po’ più riservato.
4. Decorazioni e scritte
Un altro suggerimento per riciclare i tappi di sughero è realizzare delle decorazioni da parete: una bacheca dove appendere i nostri appunti e promemoria o delle particolari cornici portafoto sono solo alcune idee. Poi si possono comporre delle parole o scritte: il nome di un bambino da appendere sulla porta della sua cameretta, scritte d’amore o il disegno di un cuore per le pareti di una coppia di neo sposi o il nome del nostro animale domestico da apporre alla porta dell’armadio dove sono riposte le sue pappe o i suoi giochi.
5. Porta…tutto
Infine, con i tappi di sughero usati si possono assemblare portagioie a cui appendere collane e orecchini, portacandele e ancora porta-mestoli e portatovaglioli. Riutilizzando i tappi di sughero si può anche realizzare un portachiavi, che potrebbe risultare particolarmente utile d’estate al mare e a chi fa sport vicino ai corsi d’acqua. Essendo in materiale impermeabile, se dovesse cadere in acqua il portachiavi galleggerebbe!
