Come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice

Con la bella stagione e le temperature più miti arriva il momento di riporre le giacche invernali.In questa fase,è importante conoscere i giusti trucchi,ad esempio come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice, avendo cura di eseguire i passaggi più corretti, evitando così danni irreparabili e spreco di denaro.
Smacchiare e riparare
Smacchiare e riparare sono le prime cose da fare nell’elenco dei trucchi di come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice. Controllare quindi con attenzione se sui capi sono presenti macchie o lacerazioni. Nel primo caso conviene fare un breve passaggio: prima del lavaggio è necessario pretrattare strofinando con delicatezza la macchia con un panno in microfibra inumidito con acqua tiepida e sfregato su un buon sapone di Marsiglia da bucato. Non serve risciacquare. Se invece vi sono degli strappi è fondamentale ricucirli con ago e filo per evitare di peggiorare il problema.
Lavaggio dei piumini in lavatrice
Ingredienti e materiali
- 50 g di percarbonato di sodio
- 2 palline da tennis scolorite
- detersivo ecobio q.b.
- ammorbidente ecobio q.b.
Forse non tutti sanno come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice, anzi forse non tutti sanno che si può effettuare un lavaggio dei piumini in lavatrice. Che siano di adulti o di bambini si tratta di fare un normale lavaggio con un buon detersivo e un ammorbidente ecobio,aggiungendo alcune accortezze. In una pallina dosatrice o direttamente nel cestello si aggiungono 50 g di percarbonato di sodio, un additivo ecologico e non inquinante, sorprendentemente valido per le sue proprietà igienizzanti e smacchianti.Per sapere se è possibile utilizzare la centrifuga bisogna leggere le indicazioni sull’etichetta dove è segnalata la temperatura dell’acqua auspicabile da impostare. In genere è a freddo, sui 30° o al massimo 40°, nel caso di un piumino sintetico e molto sporco, per rispettare sia i colori che i tessuti, senza stress per i piumini.
Il trucco delle palline da tennis
Per far sì che il piumino possa tornare come nuovo e rigonfiarsi, il consiglio è di usare il trucco delle palline da tennis. Servono 2-3 vecchie palline scolorite. Non serve comprarle: tutti i centri sportivi ne hanno in grandi quantità e le regalano volentieri a chi le chiede, per evitare di gettarle via. Quando si procede a lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice vanno inserite direttamente nel cestello e sbattendo qua e là durante il lavaggio, non solo aiuteranno con un’azione meccanica la rimozione dello sporco, ma faciliteranno il rigonfiamento dei piumini.
Asciugatura
Passata la fase lavaggio non bisogna perdere la concentrazione: l’asciugatura è un’altra fase di fondamentale importanza nell’elenco dei come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice. Il piumino deve essere posto completamente disteso, e mai appeso, per evitare un accumulo di piume nella zona inferiore. Meglio prediligere una zona ben arieggiata e lontana da fonti di calore dirette come un termosifone o il sole.
Tanta resa, poco sforzo, questo è il motto di come lavare piumini e giacconi imbottiti in lavatrice.Un grande risparmio in casa e una volta asciutti potranno infatti essere custoditi in un armadio, pronti a entrare in scena in grande spolvero nella prossima stagione invernale.
