La notte polare si presenta ogni anno come un evento astronomico suggestivo e capire cos’è e dove ammirarla può rivelarsi interessante
Il cambiamento climatico sta sconvolgendo vari equilibri e presto a mutare sarà anche la frequenza con cui osserveremo gli arcobaleni
Un nuovo studio mostra che, in caso di fuoriuscite di petrolio nell’ambiente, la luce solare gioca un ruolo fondamentale
Tra le conseguenze della crisi climatica potrebbe rientrare anche un aumento del rischio di melanoma, connesso a un cambio di abitudini
L’equinozio d’autunno segna ogni anno un passaggio cruciale per il pianeta e coincide con il verificarsi di alcune particolari condizioni astronomiche
Gli animali che prendono il sole sono molti e le ragioni che spingono le diverse specie a crogiolarsi al caldo sono spesso le più insospettabili.
La plastica esposta al sole è estremamente pericolosa e continuare la ricerca per capire come evitare di avvelenare la natura è vitale
Una partnership tra aziende ricava occhiali da sole dalle reti da pesca riciclate, aggiungendo un esempio in più al dialogo tra moda e sostenibilità
Una ricerca inglese mostra come l’aggiunta di antiossidanti alla crema solare può migliorare la sua capacità di proteggere la pelle dai raggi UV
Preparare la pelle al meglio per l’abbronzatura tramite una sana alimentazione è possibile e le migliori alleate del nostro corpo sono frutta e verdura
Identificato l’esatto processo chimico responsabile dello sbiancamento e della morte dei coralli ad opera delle creme solari
Il pianeta ha perso un po’ del suo potere riflettente. La ragione è l’assottigliarsi dello strato di nuvole che fa da schermo nell’atmosfera
La differenza tra i raggi UVA e UVB è considerevole, entrambi appartengono alla famiglia delle radiazioni ultraviolette ed hanno effetti differenti sull’uomo.
Ecco alcuni semplici accorgimenti per proteggere i cani dai pericoli, anche gravi, del caldo estivo e per fare in modo che si godano la stagione in sicurezza insieme ai propri umani.
Sia l’olio che la crema solare sono entrambi ottimi alleati per la protezione della pelle dai raggi del sole anche se hanno caratteristiche differenti.
Sul Sole ci sono tornado magnetici grandi quanto l’Europa secondo un nuovo studio condotto dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dell’Agenzia Spaziale Italiana. La ricerca coordinata dagli scienziati Mariarita Murabito e Marco Stangalini ha
Contro le scottature solari estive ecco oltre dieci rimedi fai da te per guarire la pelle velocemente ed alleviare rossori, prurito e dolori.
Nella giornata del solstizio d’estate si assisterà allo spettacolo della prima eclissi solare dell’anno per tutti gli amanti dei fenomeni astronomici.
Il solstizio d’estate è il giorno dell’anno con maggiori ore di sole nell’emisfero boreale e a Stonehenge è sempre celebrato con grande partecipazione.
Capire cos'è l'equinozio di primavera, evento che per noi capita di marzo, richiede di conoscere due nozioni di astronomia: l’eclittica e l’equatore celeste.