Cocktail a base di salumi, in arrivo un nuovo trend per gli aperitivi
Sarà un nuovo trend quello dei cocktail a base di salumi? Ha fatto notizia il Mortadella Sour, il primo drink al mondo a base di Mortadella Bologna IGP, creato dall’affermato bartender Alex Fantini. Ma c’è anche un Mojito al prosciutto cotto, un’idea dell’Istituto Alberghiero Carlo Porta. Voi quale vorreste assaggiare per primo?
Mortadella Sour
L’idea di base è abbastanza semplice: reinterpretare in chiave assolutamente originale l’idea di salume e di cocktail, in un colpo solo. Assieme, con un unico colpo di spugna, drink e salume sono stati riuniti in un unico bicchiere dalla fantasia del bartender Alex Fantini, che ha messo a punto questo originale aperitivo/cocktail.
L'obiettivo è quello di usare alcuni strumenti specifici per estrarre l’aroma della mortadella in una soluzione alcolica, per combinarlo poi con altri ingredienti. In questo caso specifico il bartender ha optato per una particolare unione tra una salsa di pistacchio e vodka.
The Duck, Duck, Duck
Andando all’estero gli esempi di cocktail che sposano la filosofia carnivora non fanno altro che aumentare esponenzialmente: il Duck Duck Duck, per esempio, è una creazione dello chef Bryan Moscatello che sposa uno Scotch molto raffinato con del kumquat caramellato e tre bocconi diversi di anatra sospesi sopra il bicchiere.
The Red Snapper
Una sorta di bloody mary ma con il gin al posto della vodka, un pizzico di tabasco e, per i più coraggiosi, una fetta di bacon caramellato. Il profumo affumicato della pancetta si sposa molto bene con il pizzico di salsa worcestershire.
Mojito al prosciutto
L’obiettivo degli studenti che hanno messo a punto questo drink era di reinterpretare il prosciutto cotto in chiave di bevanda. Il cocktail è molto complesso, contiene anche mascarpone e prova l’accostamento con il pistacchio di Bronte. C’è un altro particolare ingrediente, la rapa bianca, che ridotta in forma di trito aiuta a stemperare la sensazione grassa del prosciutto cotto.
El Vaquero
Altro cocktail famoso negli Stati Uniti, in particolare a Oakland, in California, è il cosiddetto El Vaquero, fatto con pisco, acquavite sudamericana, brodo di carne, paprika affumicata, e un tocco tutto italiano, il vino aromatizzato Barolo Chinato.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.