NutrizioneSalute

Cibo e felicità: cosa mangiare per il buonumore

Diversi cibi influenzano il nostro buonumore. Ecco cosa mangiare per una botta di felicità.

Scegliere cosa mangiare può influire sul nostro buonumore. È importante specialmente se abbiamo bisogno di una «botta» di felicità. Alcuni alimenti possono agire in questo senso e aiutarci a risollevare l’umore di una giornata partita col piede sbagliato. Non è un caso: dipende da ciò che il cibo contiene e da come il nostro corpo reagisce agli ingredienti e alle sostanze presenti.

LEGGI ANCHE: Frutta e verdura ti rendono più felice 

Cosa mangiare per migliorare l’umore

Il «segreto», secondo gli scienziati, è la serotonina, l’ormone del buonumore. Circa il 90% della serotonina è prodotta nel nostro intestino che, per questa ragione, viene spesso definito come il nostro «secondo cervello».  Diverse ricerche suggeriscono come gli alimenti che influenzano positivamente i microrganismi presenti nel nostro intestino possano aiutarci nelle giornate storte. Quindi, cosa mangiare quando abbiamo bisogno di un poco di buonumore?

LEGGI ANCHE: 5 cibi che ci rendono felici

Cosa mangiare: l’amido resistente e il buonumore

Banane verdi, pasta e patate sono ricchi di amido resistente e possono aiutare a col nostro buon umore. La ricerca al riguardo è ancora agli inizi ma pare esistere una connessione importante tra l’impatto dell’amido resistente e i microrganismi presenti nell’intestino. Le banane verdi sono una fonte facilmente accessibile, ma anche pasta e patate cotte (e poi lasciate raffreddare) contengono una buona porzione. Quando scegliere cosa mangiare per noi italiani la pasta è tra le prime scelte, meglio ancora se può aiutare a renderci un pizzico più felici.

Proteine per la felicità

Anche cibi ricchi di proteine possono influire positivamente sul nostro buonumore. In questo caso a fare la differenza è l’amminoacido triptofano che aiuta nella sintesi della serotonina. Alimenti come formaggio, pesce, carni rosse e bianche oppure alternative vegetariane come ceci, grano saraceno e anche il tofu contengono una buona quantità. Se avete voglia di qualcosa di più dolce invece provate a mangiare un ananas.

LEGGI ANCHE: Hyggie per essere felici

Per il buonumore: selenio e omega 3

Se avete la possibilità di mangiarle, le noci del Brasile sono ricche di selenio. Anche in questo caso il selenio può aumentare la produzione di serotonina e dare una spinta al nostro buon umore. Quando si sceglie cosa mangiare per il buonumore diversa frutta a guscio in genere è una buona scelta, soprattutto noci, mandorle e nocciole. Queste contengono omega 3 che renderebbe la «vita» più semplice alla serotonina permettendole di migliorare il nostro umore.

Il cioccolato, cibo della felicità

È innegabile: chi non si sente meglio dopo un pezzo di cioccolata? Polvere di cacao e cioccolata sono alimenti con un forte impatto sul nostro umore. Il cacao contiene antiossidanti e flavonoidi che possono influire in modo positivo sulla nostra felicità. Il cioccolato fondente nero è quello col maggiore effetto. Come sempre, attenzione a non esagerare. Divorare una barretta di cioccolata intera non vi risolleverà immediatamente da una giornata «no» e, anzi, potrebbe causarvi ben altri problemi.

REDAZIONE
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.