inNaturale
Home
>
Charles Baudelaire, le poesie più belle sulla natura

Charles Baudelaire, le poesie più belle sulla natura

Da “L’albatros” a “L’uomo e il mare”, andiamo a scoprire insieme alcune delle poesie che Charles Baudelaire ha dedicato alla natura.

Charles Baudelaire ha composto poesie di straordinaria bellezza e alcune di esse sono dedicate alla natura. Gli elementi di quest’ultima diventano nei versi dell’autore francese dei simboli e cogliere il significato che si nasconde nelle parole non è sempre semplice. Andiamo, allora, a scoprire insieme alcune delle liriche più profonde ed emozionanti dedicate a paesaggi e ambiente.

Charles Baudelaire, le poesie più belle sulla natura
@envatoelements

Le poesie di Charles Baudelaire sulla natura 

“L’albatros” 

Spesso, per divertirsi, i marinai 
catturano degli albatri, grandi uccelli dei mari, 
indolenti compagni di viaggio delle navi 
in lieve corsa sugli abissi amari. 
L’hanno appena posato sulla tolda 
e già il re dell’azzurro, maldestro e vergognoso, 
pietosamente accanto a sé strascina 
come fossero remi le grandi ali bianche. 

Com’è fiacco e sinistro il viaggiatore alato! 
E comico e brutto, lui prima così bello! 
Chi gli mette una pipa sotto il becco, 
chi imita, zoppicando, lo storpio che volava! 

Il Poeta è come lui, principe delle nubi 
che sta con l’uragano e ride degli arcieri; 
esule in terra fra gli scherni, impediscono 
che cammini le sue ali di gigante.

“Corrispondenze” 

La Natura è un tempio dove incerte parole 
mormorano pilastri che son vivi, 
una foresta di simboli che l’uomo 
attraversa nel raggio dei loro sguardi familiari. 
Come echi che a lungo e da lontano 
tendono a un’unità profonda e buia 
grande come le tenebre o la luce 
i suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi. 

Profumi freschi come la pelle d’un bambino, 
vellutati come l’oboe e verdi come i prati, 
altri d’una corrotta, trionfante ricchezza 
che tende a propagarsi senza fine – così 
l’ambra e il muschio, l’incenso e il benzoino 
a commentare le dolcezze estreme dello spirito e dei sensi.

“Spleen” 

Sullo spirito che geme vittima di lunghe fitte, 
E dall'orizzonte di cui abbraccia per intero il cerchio 
Ci versa addosso un giorno nero più triste della notte; 

Quando la terra si trasforma in una prigione umida, 
Dove la Speranza, come un pipistrello, 
Va sbattendo sui muri le sue ali timide 
E sbatte la testa al marcio soffitto; 

Quando la pioggia allunga le sue immense strisce 
imita le sbarre di una enorme prigione, 
E quando un popolo di infimi e muti ragni 
tesse le sue reti al fondo del nostro cervello, 

Delle campane all'improvviso battono furiose 
E lanciano al cielo un grido terribile, 
Come fossero spiriti erranti e senza patria 
Che iniziano a gemere senza posa. - 

E dei lunghi cortei funebri, senza tamburi né musica, 
Sfilano lentamente nell'anima mia; la Speranza, 
vinta, piange, e l'Angoscia atroce, 
sul mio capo chino pianta la sua bandiera nera.

“L’uomo e il mare” 

Uomo libero, amerai sempre il mare! 
Il mare è il tuo specchio: tu contempli l’anima tua 
nell’infinito muoversi dell’onda 
E il tuo spirito non è abisso meno amaro. 

Godi nel tuffarti in seno alla tua immagine; 
l’abbracci con gli occhi e con le braccia, 
e a volte il cuore si distrae dal suo battito 
al suon di questo selvaggio ed indomabile lamento. 

Discreti e tenebrosi ambedue siete: 
uomo, nessuno ha mai sondato il fondo 
dei tuoi abissi; nessuno ha conosciuto, 
mare, le tue più intime ricchezze, 
tanto gelosi siete d’ogni vostro segreto. 

Ma da secoli infiniti 
senza rimorso né pietà lottate fra voi, 
talmente grande è il vostro amore 
per la strage e la morte, o lottatori 
eterni, o implacabili fratelli!


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte