La carne di anatra è rossa o bianca?
La carne d’anatra appartiene alle carni bianche come quelle del pollame, ma ha un colore e delle caratteristiche nutritive molto più simili alla rossa.
La carne di anatra è molto consumata soprattutto nei paesi asiatici. A livello nutritivo è ottima poiché ricca di vitamine e minerali A molti, tuttavia, non è chiaro se venga considerata una carne rossa o bianca. Cerchiamo di capire qual è la risposta a questo dubbio…
LEGGI ANCHE: La carne di maiale è rossa o bianca?
La differenza tra carne bianca e carne rossa
Prima di considerare se la carne di anatra sia rossa o bianca è bene fare chiarezza brevemente quale sia la differenza tra le due tipologie. In generale, la carne rossa contiene maggiore mioglobina, una proteina presente nel tessuto muscolare dei mammiferi. Quest’ultima, legandosi all’ossigeno, prende una colorazione rossa, dando così lo stesso colore alla carne.
Certe carni, come quella del pollo, contengono invece poca mioglobina. E’ il motivo per cui la loro carne ha una colorazione decisamente più chiara, che porta a definire la carne “bianca”. In generale, sia nelle carni bianche, sia in quelle rosse, nelle parti dell’animale più muscolose la colorazione è sempre più scura rispetto ad altre parti. Questo perché è nei muscoli che si trova una quantità maggiore di questa proteina che fornisce il caratteristico colore rosso.
LEGGI ANCHE: Differenza tra prosciutto crudo e prosciutto cotto
La carne d’anatra è rossa o bianca?
Secondo una ricerca del dipartimento dell’agricoltura statunitense, la carne d’anatra è classificabile come bianca. Sul tema, tuttavia, c’è molta confusione e pareri diversi. Il dubbio che sorge nasce dal fatto che la carne d’anatra si differenzia dalla carne del resto del pollame a causa del suo colore molto più scuro, talvolta persino rossastro.
Il motivo del colore più rossastro della carne di anatra è dovuto al fatto che le anatre sono geneticamente sviluppate per volare per migliaia di chilometri. La conformazione dei loro muscoli è quindi molto più sviluppata. E, come accennato, i muscoli della carne contengono maggiore quantità di mioglobina.
LEGGI ANCHE: Carne rossa o bianca, quale scegliere?
Questo spiega perché la carne di anatra sia più scura rispetto a quella dei polli e dei tacchini. Questi ultimi non hanno lo stesso livello di muscolatura perché non sono in grado di volare. In cucina, tuttavia, per il livello nutritivo e per il suo sapore, spesso la carne di anatra è considerata al pari delle carni rosse per quanto riguarda accostamenti e preparazione.