Capodanno 2023 in città: 4 mete italiane da visitare

Quando si avvicina l’ultimo dell’anno è arrivato il momento di prendere quella fatidica decisione: cosa fare per Capodanno? Spesso è proprio quella domanda che, ostinatamente, cerchiamo di evitare da mesi e ignoriamo durante i giorni di Natale. Ma se è vero che il 31 dicembre è sempre più vicino, lo è anche una soluzione last minute: una toccata e fuga in una delle città italiane più belle da visitare a Capodanno. Da Milano a Napoli, eccone 4 imperdibili!

Milano, Lombardia
Che Milano notturna offra tra le più scintillanti e ambite occasioni di divertimento è cosa nota. Per gli amanti dei concerti in piazza e degli spettacoli dal vivo, Piazza Duomo e Piazza Castello difficilmente deludono chi ricerca musica, luci e colori da condividere con centinaia di persone. L’atmosfera di una metropoli che si lascia andare ad ogni tipo di festeggiamento, soprattutto l’ultimo giorno dell’anno, è davvero magica e suggestiva. Non solo, la città si adatta ad ogni desiderio: ci sono eventi teatrali, classici cenoni in ogni tipologia di ristorante, locali underground, disco-bar, karaoke, pub con concerti rock e così via. Una cosa è certa: anche all’ultimo, Milano vi sorprenderà con un Capodanno fantastico!
Bologna, Emilia-Romagna
“Caro amico, ti scrivo così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano più forte ti scriverò. Da quando sei partito c'è una grossa novità, l'anno vecchio è finito ormai ma qualcosa ancora qui non va.”
Bologna è senza dubbio tra le città italiane più affascinanti da visitare la notte di Capodanno. In primis, non c’è niente di meglio che concludere l’anno e iniziare quello nuovo con la cucina romagnola. Per chi, quindi, è alla ricerca della certezza matematica di avere il palato soddisfatto, Bologna è la meta ideale. E dopo aver mangiato tortellini e lasagne, niente di meglio della mezzanotte in Piazza Maggiore per assistere al rogo del Vecchione: il rito scaramantico che ogni anno i bolognesi amano ripetere. In cosa consiste? Nel bruciare un fantoccio vecchio per sperare in un anno sicuramente migliore. Per i nostalgici, è impossibile rinunciare ad una passeggiata notturna tra i portici ascoltando Lucio Dalla.
Orvieto, Umbria
Per chi è alla ricerca di qualcosa di raffinato e particolare, in grado di racchiudere storia e cultura in un’atmosfera davvero magica e unica, allora Orvieto è il posto giusto. È proprio qui, infatti, che da anni viene ospitato l’Umbria Jazz Winter, tra i più famosi e storici eventi/festival di jazz in Italia. Quest’anno, dal 28 dicembre 2022 al 1° gennaio 2023 si alterneranno sui palchi, ma anche tra le vie della città, ospiti internazionali e italiani di grande rilievo. Sicuramente un modo originale di iniziare l’anno che, tra buona musica e un buon calice di vino, non può che iniziare benissimo.
Napoli, Campania
Luciano De Crescenzo diceva che “dovunque sono andato nel mondo ho visto che c’era bisogno di un poco di Napoli.” E allora perché non passare l’ultimo dell’anno proprio a Napoli? D’altronde, è una delle città italiane più belle da vivere il giorno di Capodanno. Non mancano di certo luoghi, piazze e vie meravigliose da visitare; così come ristoranti, locali e bar dove aspettare insieme il countdown per l’anno nuovo. Se poi desiderate un evento esplosivo, allora non potete perdervi il Concerto in Piazza del Plebiscito. Insomma, lasciatevi travolgere dall’allegria, dalla storia e dall’energia partenopea: sarà l’inizio perfetto di un 2023 indimenticabile!
