Animali

L'insospettabile intelligenza dei corvi

L’insospettabile intelligenza dei corvi

In grado addirittura di pianificare diversi tipi di eventi, questo uccello ha sorpreso gli scienziati risolvendo problemi ritenuti adatti solo ad umani e grandi scimmie.
Il segreto del granchi alla moda

Il segreto dei granchi alla moda

Portano sul guscio coralli, alghe e altri frammenti che trovano tra gli scogli, i granchi decoratori sono dei veri esperti nel campo del travestimento.
Come i gatti guariscono con le loro fusa

Come i gatti guariscono con le loro fusa

Ogni possessore di felini domestici avrà ben presente quel suono tipico dei gatti, verso che si associa comunemente con le effusioni coccolose, ma sorprendentemente non è l’unico contesto in cui i nostri fidati
Quando i pesci fuggono dai tropici

Migrazioni: quando i pesci fuggono dai tropici

Quando si parla di «tropicalizzazione» di un determinato mare o oceano si intende l’arrivo di nuove specie marine tipiche delle zone tropicali, emigrate a causa dell’innalzamento delle temperature. È un fenomeno che riguarda
Api in via d'estinzione.

Senza api? Il mondo finirebbe in quattro anni

Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Così diceva Albert Einstein, e sostiene anche il Center for Biological Diversity: ad oggi 350 specie sono a rischio estinzione negli USA.
I lupi e il senso di giustizia

I lupi e il senso di giustizia

Un nuovo studio dell’università di medicina veterinaria di Vienna pubblicato sulla rinomata rivista Current Biology suggerirebbe che i lupi siano in grado di riconoscere un’ingiustizia e reagire di conseguenza. Una scoperta rivoluzionaria, soprattutto
Sette cose che non sappiamo sugli oceani

Sette cose che non sappiamo sugli oceani

Abbiamo fatto un ottimo lavoro esplorando il nostro pianeta negli ultimi due millenni, tra montagne scalate e luoghi inesplorati svelati, giungle e biomi estremi, eppure sembra che ci siamo in qualche modo dimenticati
Coltivare non è mai stata una prerogativa solo umana

Coltivare non è mai stata una prerogativa solo umana

È considerato quasi all’unanimità come uno dei passaggi fondamentali nell’evoluzione culturale umana, la domesticazione delle piante, avvenuta 12.000 anni fa, ci ha permesso di diventare sempre più indipendenti dai capricci della natura. Eppure
Ecco come il tuo cane riesce a mentirti

Ecco come il tuo cane riesce a mentirti

Ci potete credere? Un gruppo di ricercatori, guidati dalla dottoressa Marianne T. E. Heberlein, avrebbe dimostrato che i cani sono in grado di operare un inganno verso un essere umano per un proprio
Alla scoperta della perfetta dieta felina

Alla scoperta della perfetta dieta felina

Nonostante nel nostro immaginario il compagno d'avventure felino sia decisamente un animale indipendente, il suo fabbisogno alimentare deve essere seguito con puntualità, ricordando che un'abbondante leccata di baffi non corrisponde necessariamente al benessere
1 30 31