La si sente nominare sempre più spesso, sinonimo di qualità e genuinità ma anche di un ritorno alla natura per i nostri amici a quattro zampe.
Perfino il nome risulta difficile da pronunciare, eppure è un uccello che probabilmente non dimenticherete presto, visto l’abitudine a infilzare le sue vittime.
Imboscate fallite, tattiche di guerriglia inaspettate, veicoli requisiti e militarizzati, mitragliatrici all’avanguardia, proiettili in abbondanza. Tutto questo e altro ancora, nella guerra più assurda della storia.
Il pesce Opah, o pesce luna, è un animale dall’aspetto tanto affascinante quanto placido: una sorta di frisbee rosso con delle scaglie dorate, un ampio ventre e una forma tutt’altro che idrodinamica, lontanissima
Fino a non molto tempo fa si credeva che fosse una capacità esclusiva delle piante, quella di nutrirsi grazie alla luce solare, ma i ricercatori si sono dovuti ricredere: la lumaca fotosintetica, Elysia
Per moltissimo tempo la parte più iconica di questo animale è rimasta senza spiegazioni sulla sua funzione. Ma potrebbe esserci una teoria in grado di cambiare le carte in tavola.
La percezione che i cani hanno del mondo attraverso i loro occhi è fondamentalmente noiosa: non riescono a distinguere tutti i colori che riconosciamo noi e in generale quanto vedono risulta sbiadito. Ma con
La notizia più recente arriva direttamente dal Cremlino, che ha lanciato una richiesta per cinque delfini, in un annuncio pubblicato sul sito del Ministero della Difesa russo.
Il nome «Amphiprion ocellaris» ai più potrebbe dire poco o forse nulla, ma se dicessimo «Nemo» allora le cose cambierebbero. Si tratta del pesce pagliaccio, quel coloratissimo pesce dalla livrea arancione intervallata da
Le colombe, simbolo di pace e candida innocenza. I piccioni? Sporchi e pieni di malattie. Ebbene, stiamo parlando praticamente dello stesso uccello, solo che uno dei due è vestito meglio.
In grado addirittura di pianificare diversi tipi di eventi, questo uccello ha sorpreso gli scienziati risolvendo problemi ritenuti adatti solo ad umani e grandi scimmie.
Ci trasferiamo a Castenedolo, un piccolo paesino della provincia di Brescia, per raccontarvi la storia di quello che è già stato soprannominato faragallo. Una razza ibrida rara, rarissima, frutto dell’amore «proibito» fra una
Portano sul guscio coralli, alghe e altri frammenti che trovano tra gli scogli, i granchi decoratori sono dei veri esperti nel campo del travestimento.
Ogni possessore di felini domestici avrà ben presente quel suono tipico dei gatti, verso che si associa comunemente con le effusioni coccolose, ma sorprendentemente non è l’unico contesto in cui i nostri fidati
Quando si parla di «tropicalizzazione» di un determinato mare o oceano si intende l’arrivo di nuove specie marine tipiche delle zone tropicali, emigrate a causa dell’innalzamento delle temperature. È un fenomeno che riguarda
Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Così diceva Albert Einstein, e sostiene anche il Center for Biological Diversity: ad oggi 350 specie sono a rischio estinzione negli USA.
Oltre ad essere l’animale terrestre più alto ci sono diverse curiosità legate a questo animale. Vi siete mai chiesti che verso fa una giraffa?
Un nuovo studio dell’università di medicina veterinaria di Vienna pubblicato sulla rinomata rivista Current Biology suggerirebbe che i lupi siano in grado di riconoscere un’ingiustizia e reagire di conseguenza. Una scoperta rivoluzionaria, soprattutto
Abbiamo fatto un ottimo lavoro esplorando il nostro pianeta negli ultimi due millenni, tra montagne scalate e luoghi inesplorati svelati, giungle e biomi estremi, eppure sembra che ci siamo in qualche modo dimenticati