
Un progetto quello dell’associazione di consumatori che punta a dare, in occasione del Natale, un sostegno concreto all’ambiente. La «foresta di Altroconsumo» non ha una localizzazione e nemmeno dei veri e propri confini, infatti, interessa diverse aree del mondo: quelle in cui piantare alberi risulta più necessario.

Piantare un albero per aiutare l’ambiente anche a Natale
La foresta di Altroconsumo si basa sulla collaborazione con Treedom, il portale online che consente di piantare un albero e sostenere le aree boschive più in difficoltà in diverse parti del mondo. L’idea è quella di promuovere un’iniziativa a sostegno del pianeta, magari proprio tramite un originale regalo di Natale green che possa contribuire alla riduzione della CO2 nell’atmosfera. Altroconsumo poi offre dei vantaggi ai suoi «fan» i quali avranno diritto a uno sconto del 30% sull’adozione di un albero; mentre per i «soci» un albero sarà omaggiato direttamente dall’associazione.
LEGGI ANCHE: Cancellare 100 anni di inquinamento piantando alberi
Regalare l’adozione di un albero, oltre a infoltire la foresta di Altroconsumo, è un gesto che aiuta a sostenere e promuovere la salute del pianeta, ma anche delle comunità agricole rurali. Infatti, in contributo per l’adozione di un albero, sostiene anche i contadini duranti le prime fasi non produttive della vita dell’albero da frutto. Un’iniziativa che esalta lo spirito natalizio all’insegna dell’altruismo, a ribadire l’impegno dell’associazione sulle tematiche della sostenibilità.

LEGGI ANCHE: