
Le rose sono probabilmente il fiore più emblematico della festa degli innamorati, tuttavia esistono molti fiori più ecologici da regalare a San Valentino. Infatti, le rose, fioriscono di solito attorno a maggio, e questo implica che quelle che vengono regalate siano importate o coltivate in serra. Entrambe pratiche meno ecologiche di una scelta che va nella direzione dei fiori di stagione. Ecco alcune valide alternative.
I tulipani

LEGGI ANCHE: San Valentino non è un buon giorno per l’ambiente
Fiori di rare bellezza e varietà, sono una perfetta alternativa alle rose, che stupirà il vostro partner senza in alcun modo sfigurare. I tulipani fioriscono a febbraio e, nonostante tendano a sfiorire rapidamente, saranno di certo una scelta di cui non vi pentirete.
I ranuncoli

I ranuncoli sono fiori non dissimili dalle rose, sia in termini di varietà che di forme. Per questo, considerando la loro fioritura tardo-invernale, risultano un’ottima scelta per il vostro bouquet di San Valentino.
Le pratoline

Cosa c’è di maggiore effetto di un bel mazzo di pratoline? Con le loro corolle candide, risultano una scelta perfetta e più ecologica delle rose da regalare a San Valentino, grazie alla loro stagionalità.
Le calendule

LEGGI ANCHE: Fiori di carne di manzo come idea per San Valentino
Dal colore giallo-arancione, oltre ad essere ottime piante officinali, le calendule non sfigurano in alcun modo in un bel mazzo di San Valentino. Senza dimenticare il loro profumo, delicato e piuttosto piacevole.
Le camelie

Le camelie hanno una meravigliosa struttura geometrica capace di catturare lo sguardo, insieme a una vasta tavolozza di tonalità, da quelle più accese alle più delicate. Tra i fiori più ecologici delle rose da regalare a San Valentino, sono di sicuro una delle scelte più affascinanti.

LEGGI ANCHE: