Will Smith racconta la natura: in arrivo su Disney+ Benvenuto sulla Terra

Will Smith sta per tornare sugli schermi con Benvenuto Sulla Terra, un progetto National Geographic che sarà trasmesso su Disney+ a dicembre. La docu-serie ci trasporterà nei luoghi più remoti della Terra e riserverà, probabilmente, grandi sorprese. A farci da guida sarà il famoso attore americano, insieme agli esperti che lo accompagneranno. Gli spettatori sono ormai in attesa e i pronostici promettono meraviglie.

Benvenuto sulla Terra
Will Smith è pronto a raccontare la natura in Benvenuto sulla Terra. La docu-serie vanta come produttori esecutivi il regista Darren Aronofsky, nominato all’Academy Award, Protozoa Pictures, Nutopia di Jane Root e Westbrook Studios. Il progetto è al momento composto da sei episodi e la data di uscita è fissata all’8 dicembre sulla piattaforma Disney+. La serie porterà gli spettatori a conoscere alcuni fra i luoghi più remoti del mondo e lo farà grazie alla straordinaria fotografia di National Geographic. Will Smith si muoverà tra questi meravigliosi siti, accompagnato da esperti, per aggiungere umanità e umorismo all’aspetto puramente scientifico. Le colonne sonore sono originali e sono state composte da Daniel Pemberton.
Will Smith in Benvenuto sulla Terra
Will Smith in Benvenuto sulla Terra è protagonista di un viaggio straordinario. L’attore ha, infatti, l’occasione di mettersi alla prova in ambienti estremi. Si trova così di fronte a un vulcano che erutta in silenzio, a un deserto sconfinato, a un imponente ghiacciaio e alle profondità oceaniche. Accanto a lui troviamo un team di esperti. Tra questi rientrano Dwayne Fields, esploratore polare,, l’alpinista Erik Weihenmayer e Diva Amon, biologa marina. Will Smith si muove in questo contesto con curiosità, stupore e persino paura, offrendoci la possibilità di immedesimarci in lui. La potenza e lo splendore della natura ci colpiscono così in pieno e la nostra conoscenza si arricchisce senza la pesantezza dei filtri didattici.
Will Smith e il progetto
Will Smith in Benvenuto sulla Terra diventa uno straordinario tramite per la divulgazione. Jane Root ha dichiarato che uno degli obiettivi era dimostrare quanto la scienza possa risultare interessante e abbia il potere di affascinare il pubblico. Will Smith rappresenta, poi, in questa serie, il perfetto prototipo dell’umano moderno, abituato alle comodità e alle barriere. Egli si cimenta nell’avventura senza particolare training e dichiara apertamente di avere pochissime esperienze di contatto con la natura all’attivo. Gli esperti puntano, invece, a ricordarci quanto poco sia ancora noto sul nostro pianeta e come, quindi, l’epoca delle esplorazioni sia tutt’altro che conclusa.
Will Smith con Benvenuto sulla Terra ci mostrerà la natura in modo del tutto inedito. La possibilità di avventurarsi in imprese incredibili senza muoversi dai nostri salotti non deve essere sottovalutata. Il privilegio di farlo in compagnia di uno dei migliori attori del nostro tempo è un’ulteriore occasione da non farsi scappare.
