Una centrale solare nello spazio, la Cina punta sulle energie rinnovabili

La Cina non è nuova a progetti ambiziosi nel campo delle energie rinnovabili. Si stima che nel 2017 il paese abbia installato da solo oltre la metà delle nuove produzioni di energia solare con 53 gigawatt sui 98 installati nel mondo. Secondo fonti governative cinesi, il progetto di portare la produzione di energia solare nell’orbita terrestre sarebbe già iniziato.
La struttura avrebbe un peso fino a 1000 tonnellate, rispetto alle 400 tonnellate della Stazione Spaziale Internazionale, il che la renderebbe la struttura in orbita più estesa mai costruita dall’uomo. Una prima versione ridotta porterà alcuni pannelli solari fino a 1000 metri di altitudine grazie a dei palloni. Servirà verificare l’efficienza della tecnologia di trasmissione a microonde e potrebbe già essere operativa nel giro di un paio d’anni
