Un Bosco verticale anche a Roma: il nuovo palazzo sostenibile della Capitale
Sarà inaugurato in viale dell'Oceano Pacifico, zona Eur: 13.200 metri quadri di struttura con vista sulla capitale, copertura fotovoltaica, 1300 uffici e certificazione Leed Gold, uno dei protocolli più importanti per la sostenibilità e l'efficienza energetica. Si chiama Green Island e sarà il bosco verticale di Roma.

Verde dentro e fuori nel bosco verticale di Roma
Il bosco verticale di Roma è stato progettato dall'architetto Gennaro Farina dello Studio Polis ingegneria. Si tratta di un palazzo a forma di cubo dorato che presenta una novità non trascurabile rispetto al cugino milanese.
Quello che è stato definito bosco verticale di Roma, infatti, utilizzerà le sue terrazze come spazi di lavoro, e le piante nelle postazioni e negli spazi saranno scelte in modo che le foglie cadano di inverno e siano rigogliose d'estate. Tutto per garantire giusta luminosità nei periodi freddi e la freschezza col caldo.
Il verde in effetti sarà grande protagonista: lo troveremo fuori – nelle terrazze e attorno alla struttura – ma anche dentro con le corti.
Il cubo dorato
L'edificio ha 5 piani e presenta una trattamento particolare delle superfici. L'alluminio, infatti, ha una pellicola e una vernice speciale che gli conferiscono lucentezza e sfumature bronzee. Una scelta fatta per rievocare i materiali della tradizione romana che insieme alle terrazze e il verde determinano l'alternanza luci e ombre.
Quattro patii centrali avvantaggeranno raffreddamento e ventilazione, mentre per la copertura è atteso il montaggio di un impianto fotovoltaico.
Uffici e parcheggio
Cosa ospiterà il bosco verticale di Roma? Il Green Island sarà destinato ad uffici e ospiterà 1300 persone all'interno. Mentre all'esterno, ci sarà un ampio parcheggio di circa 200 posti, con alberi che garantiscono la giusta ombra.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.