Tetti verdi sempre più diffusi: una soluzione sostenibile e efficiente
I tetti verdi sono una soluzione sostenibile ed efficiente come alternativa alle tegole o alle altre soluzioni più convenzionali. Offrono diversi vantaggi, anche da un punto di vista meramente di comfort domestico, e il loro impiego diventa sempre più esteso. Eppure le cose non si stanno muovendo con la velocità che i vantaggi di questa soluzione per la casa green lascerebbero intendere. Cosa sta succedendo esattamente?
I vantaggi dei tetti verdi
All’atto pratico, il numero sempre crescente di tetti verdi rispecchia i vantaggi che questo nuovo sistema di concepire le coperture degli edifici ha sull’ambiente, sulle persone e sull’economia. Un esempio, sul fronte sostenibilità e efficienza, è la gestione dell’acqua piovana, che può essere un problema complesso da gestire in alcune città: con i tetti verdi l’afflusso di acqua a terra diminuisce, rendendo più leggero il carico idrico urbano. In più il terreno e le radici delle piante possono svolgere la funzione di filtri per l’acqua, un vantaggio non trascurabile per i depuratori che tendono ad avere un minor carico di lavoro.
La dimostrazione che i tetti verdi siano una soluzione sostenibile e efficiente la si trova anche nei vantaggi per la fauna selvatica: avere degli spazi verdi accessibili dagli animali, principalmente volatili, può incentivare la biodiversità nelle zone urbane. Anche a livello di manutenzione richiesta sembra che i tetti verdi siano migliori di quelli convenzionali, che devono essere sostituiti più spesso.
Perché i tetti verdi non sono ovunque?
Se i tetti verdi sono così vantaggiosi perché non li si vede dappertutto? Nonostante i numerosi vantaggi la loro complessità, e la relativa difficoltà di progettazione, possono rendere questa soluzione difficile da adottare. a complicare ulteriormente le cose ci sono i regolamenti dei diversi paesi, regioni e città, che possono rendere il lavoro più semplice o complesso.
Con il passare degli anni sempre più realtà si sono organizzate per far fronte alle necessità organizzative dei tetti verdi, in modo da poter sfruttare a pieno questa soluzione sostenibile e efficiente. Un’altra ragione per cui molte città si stanno attrezzando con regolamenti specifici è garantire uno standard di qualità per tutti.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.