Conservare bene un albero finto significa minimizzare il suo sull’ambiente. Non si dovrà infatti acquistarne uno nuovo ogni anno.
Obbligatoria per tutte le abitazioni l’APE, è la certificazione che misura le prestazioni energetiche di un edificio.
Quale scegliere per rispettare di più l’ambiente? Meglio un albero di Natale vero oppure uno in plastica?
Grazie all’acqua ossigenata è possibile fermare la colorazione del legno. In futuro potremmo avere edifici più isolati termicamente, ma sempre luminosi
Gli elettrolizzatori in uso in Cina permetterebbero di ottenerlo a costi inferiori. Entro il 2030 potrebbe arrivare la soluzione ideale per l'industria
Dalle “radici”, i miceli, si ricava un materiale a basso impatto ecologico, ma allo stesso tempo solido e resistente. Ma per ora rimane una suggestione
Un’azienda colombiana ha sviluppato un materiale mescolando gli scarti dei chicchi con plastica riciclata con cui crea case assemblabili in stile Lego.
L’azienda svedese ha collaborato alla costruzione di una casa in miniatura su ruote, equipaggiandola con mobili e accessori fatti con materiali green
Le origini degli alberelli risalgono a un’arte cinese millenaria evolutasi in Giappone. La loro cura ha assunto molti significati simbolici nel tempo
Come avere abitazioni sostenibili? Arredamento, tessuti, materiali naturali e piante, fino alla scelta del soffione per la doccia. Ecco 5 consigli utili
L’emergenza Covid-19 e i timori di contagio ha risvegliato la voglia delle persone di autoprodursi quello che finisce sul piatto. Ecco da dove partire
Un termostato smart può essere la soluzione per inquinare di meno e risparmiare sulla bolletta energetica in tutte le stagioni.
I LED sono fonti di luce a punti piccoli, gli OLED sono realizzati in fogli e consuma meno energia l'LCD, anche se la differenza è minima.
Diminuire la plastica in casa è possibile anche solo ponendo attenzione ad ogni piccolo comportamento, persino routinario, della quotidianità.
Pavimenti riciclati si integrano nel contesto architettonico e coniugano il riutilizzo di materiali con la produzione diffusa di energia elettrica.
Gli ortaggi da coltivare facilmente a casa anche con poco spazio sono molti e oltre a dare un tocco di verde, ci aiuteranno in cucina.
Eliminare l’umidità e la muffa in modo naturale è possibile, ecco alcuni semplici consigli per farlo senza utilizzare sostanza chimiche, a casa.
L’iniziativa di Mediaworld per la salute dell’aria riguarda la promozione in atto sui purificatori d’aria in vendita nei negozi e online.
Sempre più comune, vivere «off grid» cioè disconnessi dalle reti fisiche e sociali è una scelta che può comportare notevoli sacrifici.
Il passaggio dal cemento e acciaio a edifici in legno sarebbe una soluzione per ridurre i livelli di CO2 grazie all’azione assorbente dei materiali.