inNaturale
Home
>
Spiagge più belle del mondo 2024: Italia sul podio

Spiagge più belle del mondo 2024: Italia sul podio

La classifica delle 50 spiagge più belle del mondo vede la presenza di ben tre italiane con Cala Mariolu al secondo posto.

La classifica delle 50 spiagge più belle al mondo per l'anno in corso, il 2024, vede la presenza dell'Italia con ben tre spiagge. Certo, il nostro Bel Paese con i suoi 8.300 km di coste nasconde moltissimi gioielli e individuarli non è sempre semplice. Per questo nasce The World’s 50 Best Beaches: individuare le perle più nascoste e valorizzarne di anno in anno la bellezza. 

Spiagge più belle del mondo 2024: Italia sul podio

World’s 50 Best Beaches

A stilare la classifica delle spiagge più belle del mondo del 2024 è stato un gruppo di esperti conoscitori e frequentatori di questi luoghi paradisiaci. Questi sono stati chiamati a votare la loro spiaggia preferita allegando anche una motivazione.

Non esiste un vero e proprio criterio per valutare la spiaggia ma nello stilare la classifica finale i parametri presi in considerazione sono:

  • Unicità: il paesaggio circostante rende la spiaggia unica. 
  • Fauna selvatica: probabilità di incontrare fauna selvatica sulla spiaggia o in acqua. 
  • Incontaminata: spiaggia lontana dai sentieri battuti e ancora in uno stato incontaminato. 
  • Silenzio: l'unico suono è quello della natura.
  • Accessibilità al mare: facilità di ingresso in acqua grazie a mare calmo e fondo sabbioso. 
  • Acqua spesso calma: mare molto calmo che permette di rilassarsi in acqua. 
  • Non troppo affollata: spiaggia mai troppo affollata e tranquilla. 
  • Luogo idilliaco: probabilità più alte di trovare condizioni ottimali per una giornata in spiaggia.

Classifica spiagge più belle del mondo 2024

La classifica delle spiagge più belle del mondo vede l'Italia sul podio con la bellissima Cala Mariolu in Sardegna arrivata al secondo posto. Più sotto ma comunque nella prima metà della classifica si trova Cala Golotizé (19° posto). All'ultimo posto della classifica si trova la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa. 

Ecco la classifica completa

  1. Trunk Bay – Stati Uniti 
  2. Cala Mariolu – Italia 
  3. Baia di Meads – Anguilla 
  4. Spiaggia di Entalula – Filippine 
  5. Spiaggia di Voutoumi – Grecia 
  6. Talbot Bay – Australia 
  7. Spiaggia rosa – Indonesia 
  8. Anse georgette – Seychelles 
  9. Laguna Verde – Polinesia Francese
  10. Isola del Ferro di Cavallo – Myanmar 
  11. Calo des Moro – Spagna 
  12. Le Morne Beach – Mauritius 
  13. Spiaggia di Aharen – Giappone 
  14. Spiaggia di Lanikai – Hawaii 
  15. One Foot Island – Isole Cook 
  16. Playa Balandra – Messico 
  17. Grace Bay – Isole Turks e Caicos 
  18. Spiaggia di Puinn – Norvegia 
  19. Cala Goloritze – Italia 
  20. Anchor Bay Beach – Australia 
  21. Gardner Beach – Ecuador 
  22. Anse Source D'Argent – Seychelles 
  23. Spiaggia della Libertà – Thailand 
  24. Cayo de Agua – Venezuela 
  25. Praia de Marinha – Portogallo 
  26. Seven Mile Beach – Isole Cayman 
  27. Grote Knip – Curçao 
  28. Horseshoe Bay – Bermuda 
  29. Spiaggia di Fteri – Grecia 
  30. Baia di Maundays – Anguilla 
  31. Cayo Zapatilla – Panama 
  32. Spiaggia dei Massi – Sud Africa 
  33. Wharton Beach – Australia 
  34. Grand Anse – Grenada 
  35. Baia do Sancho – Brasile 
  36. Spiaggia Kelebekler Vadisi – Turchia 
  37. Colombier Beach – St. Barth 
  38. Playa Xpu Ha – Messico 
  39. Kelingking Beach – Indonesia 
  40. Spiaggia di Kapalua Bay – Hawaii 
  41. Spiaggia dei Diamanti – Islanda 
  42. Pipe Greek Sandbar – Bahamas 
  43. Cayo Levantado – Repubblica Domenicana 
  44. Henderson Beach – Stati Uniti 
  45. Bon Bon Beach – Filippine 
  46. Cathedral Cove Beach – Nuova Zelanda 
  47. Playa Varadero – Cuba 
  48. Kynance Cove – Regno Unito 
  49. Spiaggia dell'Aquila – Aruba 
  50. Spiaggia dei Conigli – Italia

Non occorre quindi andare troppo lontano per immergersi nella natura incontaminata di una delle spiaggie più belle del mondo. La Sardegna ospita due veri e propri gioielli posizionandosi al primo posto tra le spiagge più belle d'Europa. Compare poi la Sicilia e, rimanendo nel Mediterraneo, due spiagge greche e una spagnola. 


Beatrice Piselli
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte